Foto

Adunata Nazionale degli Alpini: in festa anche le penne nere lecchesi

Gli alpini chiamano e la terra lecchese, come al solito risponde con entusiasmo e partecipazione

Adunata Nazionale degli Alpini: in festa anche le penne nere lecchesi

In occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini, anche le penne nere lecchesi hanno festeggiato in grade stile! Un migliaio gli alpini del territorio che non si sono lasciati sfuggire l’occasione di tornare a condividere in presenza e con il calore tradizionale un appuntamento tanto importante quanto sinceramente sentito. Ben una settantina i gruppi  presenti: una adesione massiccia e davvero carica di significato per una terra, quella lecchese, che da sempre sente propri ed esalta i valori degli alpini.

Adunata Nazionale degli Alpini

Ancor di più quest’anno che coincide con il centenario di fondazione dell’Ana Lecco, oggi presieduta dal capogruppo Marco Magni. Tanti, tantissimi anche i primi cittadini della provincia di Lecco presenti, da quello di Bellano Antonio Rusconi, a quello di Valgreghentino Matteo Colombo, continuando con Massimo Panzeri, primo cittadini di Merate e non solo. Presente anche la presidente  della Provincia Alessandra Hoffman e non è voluto mancare nemmeno l’ex sindaco di Oggiono e oggi deputato Roberto Poalo Ferrari.

 

LEGGI ANCHE Novantamila Alpini a Rimini per l’Adunata Nazionale

La 93esima Adunata Nazionale degli Alpini si è tenuta a Rimini (Emilia Romagna) dal 5 all’8 maggio 2022: quattro giorni ricchi di eventi ed iniziative, conclusi con la grande sfilata delle Penne Nere sul lungomare del capoluogo costiero con circa 90mila alpini, divisi per sezioni d’appartenenza e accompagnati da numerose bande e fanfare (per Lecco non sono mancati ad esempioil coro Grigna e i Picett del Grenta).

Penne Nere in festa

In occasione si questo importante e tradizionale evento che da due anni non vedeva le piazze, le penne nere non hanno perso   occasione di vestire i loro classici cappelli con la penna. Con i gruppi della città di Lecco  presente anche il presidente del Consiglio Comunale Roberto Nigriello.