Economia

Confartigianato Energia Per le Imprese: Riva confermato presidente

" La mission di C.En.P.I. resta quella di garantire ai nostri associati e alle loro famiglie la fornitura di energia al miglio prezzo di mercato"

Confartigianato Energia Per le Imprese: Riva confermato presidente
Pubblicato:

Il CdA di C.En.P.I., ovvero Confartigianato Energia Per le Imprese, ha confermato la fiducia per un nuovo mandato al Presidente uscente, il lecchese Daniele Riva. Venerdì 29 aprile l’Assemblea è stata chiamata al rinnovo delle cariche e ha nominato il nuovo Consiglio d’Amministrazione che ha, a sua volta, espresso il Presidente. Completa fiducia all’uscente Riva, con la volontà di proseguire in continuità rispetto alla vision e ai risultati ottenuti.

Confartigianato Energia Per le Imprese: Riva confermato presidente

“Ringrazio i colleghi per la rinnovata fiducia – commenta Daniele Riva – Il lavoro di squadra che ci ha premiati finora continuerà a essere al centro anche di questo mandato. La mission di C.En.P.I. resta quella di garantire ai nostri associati e alle loro famiglie la fornitura di energia al miglio prezzo di mercato, con acquisti mirati in diversi momenti dell’anno. Questa nostra politica ha fatto sì che ad esempio nel 2021 i nostri clienti non abbiano subito aumenti fino a dicembre, mentre il mercato è impazzito già a giugno. Ora abbiamo in cantiere numerose idee e progetti incentrati sul risparmio energetico e la sostenibilità. Un esempio? Il monitoraggio delle spese energetiche delle imprese che, se “intercettate”, si tramutano in risparmio sicuro sulla bolletta”.

Il 2021 ha visto un aumento del 13,6% del fatturato e delle erogazioni per prestazioni di servizio ai territori. I consumi di energia e gas delle aziende, anche grazie alla ripresa del post- andemia, hanno visto un incremento rispettivamente del 16 % e del 7% rispetto l’anno precedente. Il numero dei punti forniti aziendali ha visto un aumento sia per il servizio aziende (+10% energia e +7% gas), sia per il servizio domestico (+24%).

Durante l’anno 2021 si è osservato un significativo aumento dei prezzi dell’energia e del gas metano, che le imprese fornite da C.En.P.I. non hanno sostanzialmente subito, grazie ai prezzi bloccati fino a fine anno. La stima del risparmio sulle forniture di energia elettrica delle aziende C.En.P.I. si attestano complessivamente sui 35,4 milioni di euro, in media 2.670 euro per ogni punto; mentre sulle bollette del gas metano il risparmio è di 9,9 milioni di euro complessivi, in media 1.672 euro.

Quanto al servizio C.En.P.I. sulle forniture domestiche, dedicato alle famiglie, il risparmio medio è di 100,7 euro per utenza gas e 62,4 euro per ogni utenza energia elettrica.

Seguici sui nostri canali
Necrologie