La riflessione

Giallo-azzurro, i colori dell’Ucraina sui sentieri lecchesi

"Il segnavia giallo-azzurro mi precede. In salita. Lì sotto il capannone della Kapriol è diventato il quartier generale della solidarietà. Già due Tir sono partiti alla volta della Romania e altri ne partiranno. Anche la raccolta fondi non va male: 80 mila euro per le prime necessità. È immenso il cuore dei lecchesi, e questo è un altro Segnavia"

Giallo-azzurro, i colori dell’Ucraina sui sentieri lecchesi

Pubblichiamo integralmente la riflessione  del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni dopo una uscita ieri, domenica 14 marzo 2022 sulle montagne lecchesi.

LEGGI ANCHE “Lecco ospita l’Ucraina”: c’è bisogno dell’aiuto di tutti

Giallo-azzurro, i colori dell’Ucraina sui sentieri lecchesi

È domenica e parto per la mia corsetta. Dai, un paio d’ore se non scoppio. Prendo il sentiero Rotary salendo da Bonacina, splendido. L’avrò fatto decine di volte. Dopo il ponticello, su a sinistra, prato, appoggio il piede sul sasso col segnavia giallo-azzurro.
Giallo-azzurro.
Quanto freddo avrà fatto là, questa notte? Quante bombe saranno cadute? Quante famiglie divise? Quanti morti? Quanti bambini?
Quanta gente sta camminando a piedi lungo percorsi mai battuti per salvarsi? Avranno un segnavia?
Poi suona il telefono: volontari che chiedono informazioni per accogliere cittadini ucraini. E poi ancora: c’è chi si vuole organizzare con dei furgoni per portare materiali. Guardo i messaggi (che avevo silenziato) “Mi dai l’Iban per versare per l’Ucraina?”. Un’amica sta ospitando un’intera famiglia, insieme alla propria, e chiede informazioni per i vaccini, “e per mandare a scuola i più grandicelli”? Ecco, questo è un bel segnavia.
Riprendo la corsa sulla traccia giallo-azzurra.

Penso che quanto di più disumano fare una guerra.
Sulla pelle di gente libera e pacifica.
In Europa.
Nel 2022. Un altro segnavia.
La pace sarà possibile? E a che prezzo?
Quanto è stretto il suo sentiero?
Quanta fatica occorre per raggiungerla?
E una volta conquistata, sarà per sempre?
Il segnavia giallo-azzurro mi precede. In salita. Lì sotto il capannone della Kapriol è diventato il quartier generale della solidarietà. Già due Tir sono partiti alla volta della Romania e altri ne partiranno. Anche la raccolta fondi non va male: 80 mila euro per le prime necessità.
È immenso il cuore dei lecchesi, e questo è un altro Segnavia

Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni