Continua il calo dei malati Covid ricoverati nei reparti ospedalieri lombardi. Sul fronte dei contagi, invece, oggi, giovedì 27 gennaio 2022 il bollettino diffuso dalla Regione conteggia 25.098 nuovi positivi, a fronte di 179.834 tamponi analizzati. Ieri erano emerse 27.808 positività, ma erano stati effettuati più test, 208.039 in tutto tra molecolari e antigenici rapidi. Cresce leggermente, quindi, l’incide di positività regionale, che passa dal 13,3 per cento all’attuale 13,9 per cento.
Coronavirus: 669 casi a Lecco. 123 le vittime in Lombardia
Scendono ancora i casi accertati a Lecco: oggi sono 669 mentre ieri erano stati 732.
I malati nelle terapie intensive lombarde sono 254 (5 in meno), mentre i pazienti nei reparti ordinari scendono a 3.264 (141 in meno). Compiono un balzo in avanti le vittime giornaliere, oggi 123 (ieri 74). Tre i decessi accertati nel Lecchese. I lombardi che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono quindi 36.881
I dati di oggi
– i tamponi effettuati: 179.834, totale complessivo: 29.939.060
– i nuovi casi positivi: 25.098
– in terapia intensiva: 254 (-5)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.264 (-141)
– i decessi, totale complessivo: 36.881 (+123)
I nuovi casi per provincia
Milano: 7.262 di cui 2.779 a Milano città;
Bergamo: 2.255;
Brescia: 3.437;
Como: 1.650;
Cremona: 994;
Lecco: 669;
Lodi: 545;
Mantova: 1.390;
Monza e Brianza: 2.064;
Pavia: 1.445;
Sondrio: 514;
Varese: 2.224.
La situazione Coronavirus in Italia
Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 155.697 nuovi casi di positività al Covid, ieri erano stati 167.206. I tamponi processati sono stati 1.039.756 (ieri 1.097.287) con il tasso di positività al 15% (ieri 15,2%). I pazienti in terapia intensiva sono 1.645 (-20), mentre i ricoverati Covid in area medica sono 19.853 (-148). Sono invece 389 le vittime (ieri 426) per un totale di 145.159 dall’inizio della pandemia. La regione con più contagiati è la Lombardia con 25.098 nuovi positivi, seguita da Veneto 18.998, Emilia Romagna 16.142, Lazio 13.467, Toscana 12.357, Campania 12.135, Piemonte 11.089 e Puglia 8.117.