Mondo della cultura in lutto

E' scomparsa la professoressa Faranda

Storica docente di Latino e Greco al Liceo classico Manzoni di Lecco, è stata fondatrice e poi presidente della delegazione lecchese dell'Associazione italiana di Cultura Classica

E' scomparsa la professoressa Faranda
Pubblicato:
Aggiornato:

E' morta Giovanna Faranda, un nome che richiama generazioni di studenti del Liceo Classico Manzoni dove non ancora trentenne giunse per insegnare Latino e Greco.

Addio alla professoressa Faranda

Classe 1932, allieva prediletta del professor Castiglioni, docente alla Statale di Milano, era diventata negli anni un punto di riferimento della cultura lecchese, dove si era trasferita ed ha vissuto fino a dieci anni fa, quando ritornò nella sua Milano.

Amata e detestata, come capita alle persone di spiccato carattere e di carisma, sapeva trasmettere agli studenti la passione per i classici (su tutti Eschilo e Sofocle e Euripide per tragedia greca e l'amatissimo Orazio che declamava con la stessa disinvoltura con la quale si recita il rosario).

Sono numerosi gli allievi che hanno seguito la sua strada, diventando anche professori accademici, come "Gin" Castagna salito in cattedra a Firenze.

Alta, slanciata, aveva cura della propria persona e non nascondeva una ricercata eleganza nel vestire. Arrivò a Lecco nel 1960 e al Liceo Manzoni ebbe come prestigiose colleghe Cornelia Formaggia di Matematica e Fisica, Carla Calvetti di Filosofia, Balzaretti di Storia dell'Arte e il preside Ireneo Coppetti. Nel liceo cittadino insegnò fino alla fine degli anni Ottanta, quando andò in pensione.

Il ricordo grato e affettuoso dell'Aicc di Lecco

La notizia della scomparsa, avvenuta nella giornata di ieri, martedì 18 gennaio 2022, sì è diffusa in città sulla scorta del messaggio di cordoglio espresso dalla delegazione lecchese dell'Aicc (Associazione Italiana Cultura Classica), tramite la presidente Marca Mutti Garimberti.

"Abbiamo appreso con dolore che ieri si è conclusa la lunga vita terrena della nostra professoressa Giovanna Faranda, per tanti anni docente di Latino e Greco al Liceo classico Manzoni di Lecco.

Giovanna Faranda, appassionata e rigorosa, è stata determinante nella formazione culturale e umana di molti di noi. Nel 1983 ha fondato la delegazione di Lecco della AICC, per alcuni anni ne è stata presidente e poi presidente onorario: ha sempre amato l'Associazione, sentendosene orgogliosa, e ne ha seguito la crescita come quella di una sua creatura.

Affrontava la lettura dei testi classici, dei suoi amati tragici greci, di Lucrezio e Orazio, con grande rigore filologico e con una passione travolgente. Dotata di un’innata autorevolezza, di una fortissima personalità e di una grande competenza, ogni sua lezione, ogni sua conferenza e conversazione riuscivano sempre appassionanti e immediatamente coinvolgenti".

I funerali si svolgeranno a Milano, nella basilica di Sant'Eustorgio, venerdì 21 gennaio.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie