Parcheggio del Lavello, al via l'ultimo lotto dei lavori
A lavori ultimati, in accordo con il Parco Adda Nord, verranno piantumate le aiuole e verrà realizzata una piccola area cani.

È stato annunciato direttamente dal Primo Cittadino di Calolziocorte l’ultimo lotto dei lavori che andranno a completare il tanto atteso parcheggio realizzato nei pressi del Monastero del Lavello e che, negli ultimi tempi ha destato non poche polemiche tra maggioranza e opposizione.
Parcheggio del Lavello, al via l'ultimo lotto dei lavori
Attualmente, come spiegato dal sindaco, il parcheggio del Lavello è aperto e accessibile alle macchine ma a breve inizieranno i lavori che ne completeranno la costruzione: “A breve termine - spiega il Sindaco Marco Ghezzi - inizieremo con la riqualificazione della rete fognaria e con gli scavi per la nuova illuminazione pubblica del parcheggio per poi procedere nei primi mesi del prossimo anno con la pavimentazione del parcheggio completamente nuova”.
LEGGI ANCHE Fondi Covid: 100mila euro da distribuire alle famiglie, domande entro il 23 dicembre
È infatti prevista la pavimentazione della superficie calpestabile, di oltre 4000 mq, mediante delle nuove mattonelle, realizzate con un materiale innovativo, che assorbono all’istante l’acqua piovana e la realizzazione di 125 posti auto totali.
“Inoltre - ha dichiarato l’ingegner Ghezzi - andremo ad allargare la Via Padri Serviti nel tratto che scende verso il monastero andando a realizzare sul lato opposto al parcheggio un marciapiede completamente privo di barriere architettoniche e dotato di percorsi per non vedenti. Lungo la strada che attualmente collega il monastero al Palazzetto Comunale, realizzeremo invece un tratto di pista ciclopedonale”.
A lavori ultimati, in accordo con il Parco Adda Nord, verranno infine piantumate le aiuole e verrà realizzata una piccola area cani.
Luca De Cani