Lecco

Librilla: 24 doni dai lettori volontari, una storia al giorno fino a Natale

L’iniziativa promossa da Assocultura Confcommercio Lecco in collaborazione con l'Associazione Libringiro - ha deciso di lanciare il progetto "Calendalibrillo 2021": una raccolta di video-letture che accompagnerà piccoli e grandi ogni giorno dall'1 al 24 dicembre.

Librilla: 24 doni dai lettori volontari,  una storia al giorno fino a Natale
Pubblicato:
Aggiornato:

In vista delle festività del mese di dicembre torna Librilla "la scintilla che accende la voglia di leggere". L’iniziativa promossa da Assocultura Confcommercio Lecco in collaborazione con l'Associazione Libringiro - ha deciso di lanciare il progetto "Calendalibrillo 2021": una raccolta di video-letture che accompagnerà piccoli e grandi ogni giorno dall'1 al 24 dicembre.

Librilla :24 doni dai lettori volontari, una storia al giorno fino a Natale

Un calendario dell’Avvento in cui al posto delle caselline da aprire alla ricerca di un dolcetto o di un regalino ci saranno delle video-letture registrate appositamente dai lettori volontari coordinati da Libringiro. 24 brevi racconti (massimo 8 minuti) non solo a tema natalizio. Il claim scelto è appunto: "24 doni dai lettori volontari: una storia al giorno fino a Natale". Ogni giorno la storia verrà pubblicata sul canale YouTube di Librilla a mezzanotte e poi postata anche sulla pagina Facebook di Librilla. Le video letture resteranno visibili dal momento della pubblicazione fino al 6 gennaio 2022, giorno dell'Epifania.

Il 25 dicembre è prevista una sorpresa di Librilla per tutti. L'iniziativa "Calendalibrillo 2021" è inserita nel progetto "Lettori di oggi, protagonisti di domani", realizzato da Assocultura Confcommercio Lecco in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Lecchese e finanziato dalla Fondazione Cariplo.

"Abbiamo pensato a una proposta divertente e coinvolgente in vista delle festività natalizie - sottolineano gli organizzatori - La risposta da parte dei lettori è stata molto positiva: abbiamo registrato infatti tantissimo entusiasmo. Le persone coinvolte si sono messe in gioco con storie varie e davvero interessanti. Speriamo di appassionare alla lettura altre famiglie e altri bambini. Oltre a quelle che già ci seguono dall’inizio di questa avventura"

Il progetto Librilla realizza delle videoletture e propone altre attività con l'obiettivo di invitare i genitori dei bambini che ancora non frequentano la scuola, a leggere in famiglia, per scoprire quanto sia divertente e importante farlo insieme. Partner operativo del progetto è Ideificio Srl, un network con sede a Milano che offre idee creative e divertenti per la comunicazione. Librilla ha fatto il suo debutto in occasione dell'edizione 2021 di Leggermente all'interno della proposta " “LeggiMIleggero" tesa ad offrire occasioni di conoscenza e riflessione sulla lettura, pensate per genitori, insegnanti, bibliotecari, volontari della lettura e per coloro che, a vario titolo, amano leggere e si interessano della lettura in età prescolare

Seguici sui nostri canali
Necrologie