Covid-19

Quasi 200 studenti lecchesi in quarantena

Numeri stabili nella nostra provincia, a livello regionale la crescita è netta

Quasi 200 studenti lecchesi in quarantena

Le regole nelle ultime settimane  sono cambiate ma il numero di studenti lecchesi  in quarantena si modifica  di poco rispetto all’ultimo aggiornamento ufficiale. Sono infatti 189 i bimbi e i ragazzi della nostra provincia che sono a casa, per un totale di 10 classi. Secondo l’ultimo report erano 204. Aumenta invece il numero di docenti che passa da 1 a 10.

Quasi 200 studenti lecchesi in quarantena

Questi i numeri, aggiornati per amor di precisione al 21 novembre: in particolare in isolamento ci sono tre  bolle di nido/ infanzia e sette operatori scolastici che lavorano proprio coi bimbi di questa fascia d’età; sei classi e tre professori delle scuole medie e  una classe, ma nessun docente, delle superiori.

A livello regionale la nona e la decima settimana di rilevazione mostrano “un andamento dei contagi in crescita importante su tutte la fasce d’età, crescita relativamente più modesta nella fascia d’età 14-18 anni (fascia d’età soggetta a vaccinazione anti CoviD-19) – si legge nel report regionale – La ripresa dei contagi nelle ultime settimane di osservazione ha determinato un aumento degli alunni posti in quarantena in tutti i gradi di scuola con un impatto meno evidente nella scuola secondaria di secondo grado (popolata da alunni in età vaccinabile)”.

Ma cosa è cambiato a scuola e quando si va in quarantena ora?

La novità principale è la sorveglianza con testing o attiva. Cosa significa? Che non appena viene scoperto il contatto con un positivo scattano i test su compagni di classe e docenti vaccinati. In caso di negatività possono continuare tutti ad andare in classe e ripetere il tampone dopo cinque giorni.

In caso di un secondo positivo, studenti e insegnanti non vaccinati devono fare dieci giorni di quarantena, al termine dei quali serve un tampone negativo per rientrare a scuola. Per gli altri (compresi i negativizzati negli ultimi sei mesi) stesso procedimento della sorveglianza con testing.

La situazione cambia decisamente se i positivi in classe sono tre. In questo scatta la quarantena per tutti con le regole in vigore a oggi, e cioè sette giorni per i vaccinati, dieci per chi non è immunizzato. Al momento di rientrare tutti dovranno sottoporsi a tampone.

Clicca qui per tutte le informazioni scuola per scuola