Valmadrera

Attività storiche: il grazie del sindaco

Orgoglio e vanto della comunità

Attività storiche: il grazie del sindaco
Pubblicato:

In apertura dell'ultima seduta di Giunta, il sindaco di Valmadrera Antonio Rusconi e gli assessori hanno ricevuto e manifestato la gratitudine a tre attività  valmadreresi riconosciute come storiche dalla Regione Lombardia nel 2020 e 2021.

Attività storiche: il grazie del sindaco

Si tratta di  Tentori Luigi di Tuttosport, negozio storico di articoli sportivi premiato dalla Regione Lombardia nel 2020, attività oggi continuata dal figlio Fabio, con particolare attenzione al tennis e alle attività sciistiche . Luigi Tentori negli anni è sempre stato generoso e attento verso numerose società sportive di base di Valmadrera, rispetto alle loro esigenze anche di natura economica  e oggi è un attivo protagonista degli Amici di Parè. Luigi ha raccontato di aver aperto la sua attività il 1 novembre 1967, organizzando da subito il primo corso di sci, attività che è continuata lungo gli anni e dal 1978 prima in via Magistris e poi al Centro Sportivo ha lanciato il tennis a Valmadrera . “Si può dire - ha concluso - che ho dato inizio a insegnare ai valmadreresi a sciare".

IMG_7283
Foto 1 di 4
IMG_7281
Foto 2 di 4
IMG_7280
Foto 3 di 4
IMG_7286
Foto 4 di 4

E ancora Villa Scale, come dice il nome stesso specializzata nella realizzazione di scale, azienda che  conta su una professionalità costruita in oltre 90 anni di storia ed è conosciuta nel settore per la qualità elevata dei prodotti. Presente al riconoscimento Guido Villa, impegnato anche come consigliere comunale che oggi collabora con i figli, entrambi presenti ,  a proseguire l’ attività.
Guido ha voluto sottolineare il debito di riconoscenza verso il papà e il nonno per un’ attività partita il 28 aprile 1926 e il valore delle persone che hanno collaborato in tutti questi anni, un valore aggiunto fondamentale.

Samuele Villa  ha  infine ritirato il riconoscimento per Falegnameria Villa Riccardo, un nome che riporta a un instancabile promotore di opere sociali e a cui prossimamente sarà titolato su proposta unanime del Consiglio Comunale, l’ orto botanico del Centro Culturale Fatebenefratelli. L’ attività è molto conosciuta nel territorio valmadrerese e non solo , nel settore serramenti e porte e continua da sei generazioni. Samuele ha sottolineato il problema che hanno ditte come la sua a formare giovani motivati .

Il sindaco Rusconi nel breve intervento ha sottolineato come sia un valore e un orgoglio per Valmadrera avere oltre 600 attività produttive e come queste aziende familiari possano essere un esempio per i giovani che vogliono iniziare la sfida di una propria azienda .

Seguici sui nostri canali
Necrologie