Interdittiva antimafia alla Global Form, Confartigianato: "Per noi fondamentali legalità e trasparenza aziendale"
Il Consiglio Direttivo si esprimerà sul mantenimento degli incarichi e dell’iscrizione all’Associazione.

Riceviamo e integralmente pubblichiamo la nota di Confartigianato Imprese Lecco in merito alla interdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Lecco nei confronti della LOBAL FORM Società Coop. a.r.l., società dell'imprenditrice lecchese Elena Ghezzi, già vicepresidente nazionale del Movimento Donne Impresa.
Interdittiva antimafia alla Global Form, Confartigianato: "Per noi fondamentali legalità e trasparenza aziendale"
Apprendiamo dalla stampa della notizia di cronaca che interessa una nostra impresa associata e la sua titolare, che ricopre un ruolo di rappresentanza all’interno di Confartigianato Imprese Lecco. Questa per noi è ancora una volta l’occasione per rivendicare con forza l’impegno che Confartigianato a tutti i livelli pone da sempre verso le tematiche della legalità e della trasparenza aziendale propria e dei propri associati. In attesa degli sviluppi di questa vicenda nelle opportune sedi, l’Associazione procederà con l’applicazione dello Statuto societario che in caso di “attività contrarie all’interesse di Confartigianato Imprese Lecco svolte dai soci” prevede che sia il Consiglio Direttivo, composto dai presidenti di categoria e zone, ad esprimersi sul mantenimento degli incarichi e dell’iscrizione all’Associazione. La questione verrà quindi messa all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo in calendario.