Meteo e disagi

Maltempo, allerta arancione sul Lecchese: allagamenti sulla Statale 36

Tra Civate e Suello è esondato il lago

Maltempo, allerta arancione sul Lecchese: allagamenti sulla Statale 36
Pubblicato:
Aggiornato:

Forti piogge sul Lecchese nella mattinata di oggi, mercoledì 6 ottobre 2021. Il maltempo sta causando disagi in particolar modo dal punto di vista viabilistico. Tra Civate e Suello è esondato il lago e si sono verificati allagamenti sulla Statale 36. In posto i tecnici dell'Anas che stanno valutando la situazione.

Maltempo, allerta arancione sul Lecchese

Al momento, sul nostro territorio è in vigore una allerta meteo arancione emessa dalla Protezione civile della Lombardia.

"Un minimo depressionario mantiene condizioni moderatamente instabili e perturbate - si legge nel documento di allertamento - In mattina precipitazioni da sparse a diffuse su gran parte della regione, deboli o localmente moderate; dalla tarda mattinata in attenuazione ed esaurimento su zone occidentali, più persistenti su zone centrali e soprattutto orientali. Fenomeni in generale esaurimento in serata. Precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale: fenomeni non di forte intensità, isolati o al più sparsi, più probabili in tarda mattinata e pomeriggio. Dalla tarda mattinata ventilazione in rinforzo in quota suirilievi settentrionali, in particolare su Valchiavenna con raffiche massime tra 50 e 90 km/h, rinforzi in estensione nel corso del pomeriggio a quote di valle e pianura, in particolare su zone occidentali con raffiche massime tra 40 e 50 km/h. Locali nevicate su Alpi confinali centrali e orientali ad oltre 1800 metri".

Domani migliora

"Domani allontanamento verso Sud-Est del nucleo depressionario più attivo e flussi prevalentemente stabili e asciutti dai quadranti settentrionali: scarsa probabilità di precipitazioni significative. Ventilazione forte in quota sui rilievi settentrionali, localmente anche in valli e pianure occidentali in mattinata".

Seguici sui nostri canali
Necrologie