Solidarietà

Lecco, il progetto “Pane sospeso” continua fino all’estate

Visto il grande successo dell'iniziativa benefica, i panificatori di Confcommercio Lecco hanno deciso di rinnovare l'impegno fino all'estate 2021

Lecco, il progetto “Pane sospeso” continua fino all’estate

Il progetto di solidarietà “Pane sospeso” continua fino alla prossima estate. Visto il grande successo dell’iniziativa – lanciata nell’autunno 2017 per aiutare, grazie all’acquisto e al dono del pane, i più bisognosi – i  panificatori di Confcommercio Lecco hanno deciso di rinnovare la loro disponibilità.

“Pane sospeso” si protrarrà fino a luglio

Un progetto che piace ai lecchesi e che dà una risposta semplice, ma concreta, a un’esigenza della comunità, ancora più accentuata in questa fase di emergenza. Proprio per questo i panificatori di Confcommercio Lecco, guidati dal presidente Gianpiero Nucera, hanno espresso la volontà di continuare nel progetto del “Pane sospeso”, rinnovando ancora una volta la loro disponibilità a proseguire nell’azione benefica, che punta ad aiutare, grazie all’acquisto e al dono del pane, i più bisognosi. La decisione, presa nelle scorse settimane, è stata infatti quella di portare avanti l’iniziativa, lanciata per la prima volta nell’autunno 2017, almeno fino al mese di luglio 2021.

Il progetto Pane Sospeso

Il Progetto “Pane Sospeso” – nato all’interno del Patto di Comunità siglato tra Comune di Lecco e Confcommercio Lecco – si articola in due fasi: il cliente che entra in uno nei negozi coinvolti dal progetto può acquistare un quantitativo anche minimo di pane che lascia “in sospeso” presso il punto vendita stesso; le associazione benefiche coinvolte, che sono Caritas e Croce Rossa Italiana, si fanno carico del ritiro del pane presso i negozi aderenti in alcune determinate giornate e lo distribuiscono ai bisognosi da loro seguiti.

Alcuni numeri

I numeri del progetto sono indubbiamente significativi. Tra quanto viene raccolto per la Croce Rossa Italiana di Lecco, che viene rifornita un giorno a settimana, e quanto destinato tutti i giorni alla Caritas di Lecco, si arriva a circa 30 kg di pane donati alla settimana.
I negozi aderenti (associati a Confcommercio Lecco che organizza e coordina il progetto “Pane Sospeso”) sono i seguenti: Panificio Negri di corso Matteotti 65; Panificio Sartor di via Partigiani 33; Panificio Ciresa di via Capodistria 18 e di via Petrarca 49; Delikatessen di via Malpensata 2; Linfarinata di via Bovara 7; Alimentari Valseschini di via Paisiello 28; Dolce Forno di corso Emanuele Filiberto 68; Panificio Vaccani di via Belfiore 13; Il Pane di Gianola di via Tonio da Belledo 27.

LEGGI ANCHE: Pane sospeso: a Lecco prosegue l’iniziativa di solidarietà