Dai film alle serie tv, passando per il calcio: oramai in streaming c’è tutto

Con l’avvento di Internet è cambiato il mondo dell’intrattenimento, e le abitudini degli italiani, soprattutto per quanto riguarda le routine videoludiche. Oggi si fanno molte cose grazie al web, e fra le attività preferite dagli italiani si trovaproprio lo streaming. Al punto che oramai, dai film alle serie tv e passando peril calcio, molti dei contenuti di questa tipologia attraversano le maglie della rete. E finiscono direttamente nei salotti delle famiglie tricolori, oppure sul cellulare o sul tablet, a seconda dei momenti o delle preferenze di visione. Ecco perché oggi scopriremo insieme alcuni esempi.
Sport, cinema e serie Tv si spostano su Internet
Attualmente possiamo trovare svariate piattaforme di streaming, che permettono agli abbonati di godere della visione di tantissimi contenuti (addirittura migliaia). Gli esempi più gettonati sono i “soliti noti”, come nel caso di Netflix e di Amazon Prime Video, in assoluto i due principali pesi massimi nel settore dello streaming, fra pellicole di Hollywood e da Oscar, e serie Tv originali. Chiaramente non mancano i competitor ben attrezzati, come nel caso di Infinity TV, sebbene ci siano logiche commerciali diverse. Anche Disney Plus merita una citazione, per via del ricco catalogo, che include tutti i classici della Disney, i capolavori della Marvel e i cartoni animati della Pixar. E lo sport? Basta abbonarsi a piattaforme di streaming comeDAZN, oppure approfittare di strumenti online come Sky Go, e fare incetta di partite, di campionati e di competizioni. Dal calcio al basket, passando per la boxe, nonmanca davvero nulla.
I consigli per vedere contenuti in streaming
Il primo consiglio è il più importante di tutti: per evitare lo streaming “a singhiozzo”, e problemi come il buffering, è meglio optare per una buona connessione al web. Inoltre, conviene scegliere sui siti degli operatori di settore delle offerte per avere Internet illimitato a casa,
così da evitare di sprecare troppi giga con un’eventuale connessione a consumo. In secondo luogo, si consiglia di staccare dal router tutti quei dispositivi attualmente non in uso, perché occupano banda e quindi potrebbero rallentare il flusso dellostreaming, facendo ad esempio calare il bitrate e la qualità di visione del contenuto. Un altro suggerimento è il seguente:meglio connettere il router al dispositivo con un cavo Ethernet, perché il wifipotrebbe dare qualche problema, soprattutto se i due device sono molto distanti.Chi guarda lo streaming da PC può approfittare di alcune opzioni pensate per velocizzarequesta operazione, come ad esempio la possibilità di disattivare l’accelerazione hardware. Infine, è il caso di svuotare la cache del browser, perché spesso alla base dei rallentamenti del flusso si trova proprio questa situazione. Concludendo, lo streaming offre mille opportunità per tutti i gusti, ma per goderseloappieno è meglio seguire questi suggerimenti.