In gita

Un'estate da vivere nel cuore delle Grigne: l'escursione turistica-culturale FOTO

Ecco le foto della prima escursione del 13 agosto.

Un'estate da vivere nel cuore delle Grigne: l'escursione turistica-culturale FOTO
Pubblicato:

Un'estate da vivere nel cuore delle Grigne è la rassegna turistico-culturale che prevede una serie di escursioni sulle nostre montagne.

Un'estate da vivere nel cuore delle Grigne: la prima escursione

Percorso: la classica Traversata bassa, dai Piani Resinelli all'Alpe Cova, nei pressi del rifugio Antonietta al Pialeral.

Partiti dalla chiesetta dei Resinelli, si è passati dal rifugio Soldanella (ex .SEM) per poi proseguire per prato Cassino e la località Mus'cera da dove inizia il sentiero.

Il percorso variegato è passato anche  attraverso il “gerun” (pendio scosceso e ghiaioso), per poi passare in verdissimi prati, sosta all’Alpe Cova  (con incantevole laghetto) e in un’incantevole faggeta.

L’itinerario si è rivelato molto interessante sotto il profilo paesaggistico e naturalistico. Si è potuta ammirare la rara Campanula tirsoide, il velenoso Aconito napello oltre che a numerosi funghi.

La gita si è svolta senza particolari problemi a parte un po’ di stanchezza da parte di chi non era particolarmente allenato.

Guida: Matteo Greppi con l’accompagnamento di Mauro Lanfranchi.

ritrovo e partenza traversata bassa in piazza della Chiesa foto Mauro Lanfranchi
Foto 1 di 8
traversata bassa foto Mauro Lanfranchi passaggio nel bsoco
Foto 2 di 8
traversata bassa Libellula foto Mauro Lanfranchi
Foto 3 di 8
traversata bassa sosta a laghetto foto Mauro Lanfrachi
Foto 4 di 8
traversata bassa paesaggio
Foto 5 di 8
traversata bassa inizio passeggiata foto Mauro Lanfranchi inizio
Foto 6 di 8
Traversata bassa passaggio sui ghiaioni foto Mauro Lanfranchi
Foto 7 di 8
esibizione cornamuse dei Bergherm Baghett di Bergamo 13 agosto
Foto 8 di 8
Seguici sui nostri canali
Necrologie