Intervista

Mariangela Della Santa nuovo responsabile dipartimento ''Ambiente e territorio'' di Fratelli d'Italia Lecco

E' stata nominata responsabile del dipartimento ''Ambiente e territorio'' e membro del direttivo provinciale di Lecco per Fratelli d'Italia.

Mariangela Della Santa nuovo responsabile dipartimento ''Ambiente e territorio'' di Fratelli d'Italia Lecco
Pubblicato:
Aggiornato:

a cura di Mario Stojanovic

Dopo essere stata presidente del circolo Valle San Martino di Fratelli d'Italia, Mariangela Della Santa da due mesi è stata nominata - dal coordinatore provinciale FDI Fabio Mastroberardino - responsabile del dipartimento ''Ambiente e territorio'' e membro del direttivo provinciale di Lecco per Fratelli d'Italia. Della Santa è anche candidata per le prossime elezioni amministrative di Lecco con Fratelli d'Italia, sostenendo il candidato sindaco Ciresa. Conosciamola meglio in questa intervista.

Mariangela Della Santa nuovo responsabile dipartimento ''Ambiente e territorio'' di Fratelli d'Italia Lecco

Da cosa è nata questa sua predisposizione per il sociale, l'ambiente, la sicurezza e la politica? "E' nata dalla mia famiglia che ha gestito il rifugio Terz Alp, dove i miei nonni hanno fondato la sezione locale del Cai. Proprio loro mi hanno trasmesso il rispetto per la natura e l'ambiente, mentre l'amore per lo sport e la montagna da mio cugino, Marco Della Santa, guida alpina dei ragni di Lecco, morto in Grigna. Ancora oggi la mia famiglia porta avanti la tradizione eno gastronomica a chilometri zero".

Questo nuovo incarico a livello provinciale come lo sta affrontando? "Con il supporto del mio percorso accademico e il lavoro che svolgo giornalmente di valutazione controllo Audit e osservatorio incaricata da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) che mi hanno permesso di affrontare questa nuova esperienza con un approccio concreto e con un metodo d'indagine di alta qualità che il nostro territorio Lecchese merita. Per una costante analisi, al fine di uno sviluppo sostenibile, da responsabile di dipartimento mi sono già attica con diversi progetti. Comunque, in primis, la mia politica in materia non è quella del 'Faremo' o 'Diremo', ma chi ama la propria Patria o la propria città si mette subito al lavoro senza gossip e visibilità".

In quali situazioni sociali si sente coinvolta per migliorarle? "Vista la mia professione sicuramente la sicurezza. Lavorando in tutte le stazioni ferroviarie del territorio, ma in particolare in quella di Lecco, anche con l'osservatorio della sicurezza, pur testimoniando l'impegno delle donne e degli uomini della Polizia ferroviaria, mi faccio portavoce di un forte disagio, percepito dai passeggeri. Quindi mi sento coinvolta in prima persona, segnalando le situazioni di disagio e anche facendo richieste per aumentare le telecamere nei posti strategici e operare importati restyling come già fatto in altre stazioni. Il prossimo step per la stazione di Lecco sarà un progetto, già pianificato come pilota, che riguarda il total green".

Qual è la situazione di Lecco e provincia che vorrebbe fosse cambiata? "Innanzitutto la diversa valutazione tra il centro e i rioni, risolvendo alcune criticità ambientali presenti in alcuni di essi. Andrebbe incentivato il turismo sostenibile e una nuova pianificazione territoriale con le altre province limitrofe, potenziando i mezzi di trasporto via terra e via lago. Incentivare le organizzazioni di spettacoli ed eventi culturali per i cittadini di tutte le fasce d'età. Per ultimo, ma non per importanza, potenziare i beni culturali legati all'epoca Manzoniana".

Mariangela Della Santa è anche soccorritrice volontaria della SOS Canzo. La SOS di Canzo, in questo periodo, sta raccogliendo fondi per l'acquisto di una nuova ambulanza
Seguici sui nostri canali
Necrologie