Il 15 gennaio sciopero del settore gomma plastica

Il sindacato: "Iniziative di lotta per protestare contro il tentativo di Confindustria di mettere in discussione il modello contrattuale".

Il 15 gennaio sciopero del settore gomma plastica

Sedici ore di sciopero generale, di cui otto a livello nazionale e otto a livello territoriale.   Non solo ma ancge una manifestazione nazionale che si terrà a Milano sotto la sede della Federazione Gomma Plastica il prossimo 15 gennaio. “È questa la risposta dei sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil allo scontro cercato e voluto da Confindustria”. Lo rende noto la Cisl Monza Brianza Lecco.

Sciopero: la Cisl critica Confindustria

“I lavoratori saranno compatti nella difesa dei loro diritti” sottolineano dalla Cisl.  “Non sono, infatti, i 19 euro nella tranche di gennaio la posta in gioco, ma il valore e il rispetto del contratto nazionale di lavoro che, secondo i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil, Confindustria evidentemente non vorrebbe più”. E ancora “A pagare sono gli stessi lavoratori e le aziende, ree di sostenere queste posizioni autoritarie della Federazione Gomma Plastica che, a tutte le proposte dei sindacati, ha risposto con un ingiustificato diniego”.

Sigle sindacali unite

“L’interpretazione della Federazione Gomma Plastica dell’articolo 70 del contratto è un’espropriazione del differenziale, non un accordo, e un’espropriazione non è accettabile”. Lo hanno dichiarato i segretari generali della Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, rispettivamente Emilio Miceli, Nora Garofalo, Paolo Pirani.

I lavoratori lecchesi e brianzoli

“I lavoratori del settore in Brianza e nel Leccheseparteciperanno allo sciopero e alla manifestazione del 15″ spiega Massimo Ferni, Dfemca Cisl Mbl ” A livello territoriale organizzeremo alcune iniziative anche se, al momento, non abbiamo ancora definito il calendario. Lo comunicheremo appena avremo deciso insieme ai colleghi di  Filctem Cgil e Uiltec Uil”.