Kermesse sul lungolago

Grande serata d’estate con la Notte Bianca a Lecco FOTO

Musica, spettacoli di strada, le lucie illuminate e una prima nazionale in piazza Garibaldi.

Grande serata d’estate con la Notte Bianca a Lecco FOTO

La Notte Bianca a Lecco ha preso il via nella prima serata di quest’oggi, sabato 18 luglio, in un crescendo di pubblico che ha affollato  le piazze del centro cittadino e il lungolago, intrattenendosi nei diversi eventi previsti dal programma.

La Notte bianca a Lecco, “l’unica in Lombardia”

L’unica notte bianca in tutta la Lombardia” come ha sottolineato Renato Milani, consigliere di LTM che ha organizzato la kermesse in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Lecco. Dalle 19.30 alle 23 è stato un susseguirsi di proposte per grandi e piccini.

Musei aperti per la Notte Bianca

Aperti eccezionalmente al pubblico con ingresso gratuito i poli museali. In particolare il polo museale di Villa Manzoni, col nuovo allestimento del Museo Manzoniano, l’inedito restauro della Cappella dell’Assunta e l’installazione, nella sala 8, del videomapping dedicato alla Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni, opera di Igor Imhoff, docente di Digital Art all’Accademia di Venezia.

Musica e spettacoli per strada

Alle 19 30, in piazza XX Settembre, il piano bar del trio musicale  “Rock e i suoi fratelli” ha proposto una colonna sonora di cover del passato. Dalle 21 le strade del centro hanno fatto da palcoscenico e quinta allo spettacolo di artisti di strada.

Sicurezza anti Covid

La sicurezza è stata garantita dalla presenza delle forze dell’ordine, che hanno monitorato la festa, ponendo attenzione al necessario distanziamento tra le persone nei punti di maggiore attrazione e aggregazione.

Le Lucie illuminate sul lungolago

Sempre  dalle 21 alle 24, nell’area della piattaforma,  le lucie, le imbarcazioni della tradizione lariana, eccezionalmente illuminate per l’occasione, hanno fatto da set ideale per una foto ricordo della serata.

L’attore De Caro sul palco in piazza Garibaldi

Sul palco di piazza Garibaldi alle 21 è andato in scena in scena, in anteprima nazionale, lo spettacolo “Renatissimo. I primi 100 anni di Renato Carosone (1920-2020)” con Enzo Decaro. L’attore napoletano, già componente del trio La smorfia, con Massimo Troisi e Lello Arena, e poi protagonista di tanti sceneggiati televisivi, è stato introdotto dalla assessora Simona Piazza (Cultura) e dal vice sindaco  Francesca Bonacina. “Dopo tante notti oscure e buie della  Lombardia, meno male, ora la notte bianca unica in Lombardia” ha detto De Caro.

I fuochi in piazza Cermenati

A mezzanotte non sono mancati i fuochi. In piazza Cermenati è andato in scena lo spettacolo  teatrale medievale “I Templari”.

servizio  a cura di Mario Stojanovic