Emergenza Covid-19

L'emergenza Coronavirus lascia il segno: l'asilo nido di Vercurago chiude per sempre

Il rischio che scuole e asili privati non riaprissero più dopo l'emergenza Coronavirus era stato paventato da più parti e ora, nel Lecchese, c'è una prima amara conferma

L'emergenza Coronavirus lascia il segno: l'asilo nido di Vercurago chiude per sempre
Pubblicato:

Il rischio che scuole e asili privati non riaprissero più dopo l'emergenza Coronavirus era stato paventato da più parti e ora, nel Lecchese, c'è una  amara conferma e arriva dall'asilo nido di Vercurago che dopo il 31 agosto non riaprirà più i battenti.

LEGGI ANCHE Indagine di sieroprevalenza: ecco dove verranno processati i test lecchesi

L'emergenza Coronavirus lascia il segno: l'asilo nido di Vercurago chiude per sempre

Il nido "Il Villaggio dei Folletti", comprensivo della sezione primavera aveva  una capacità ricettiva di 36 bambini. Il servizio, nato nel  era  stato accreditato nel 2011. Ma la pandemia, che ha prima costretto alla temporanea  chiusura dei Padri Somaschi, ha avuto purtroppo conseguenze non temporanee, bensì definitive. Le famiglie sono state informate con una lettera in cui emerge tutto il dispiacere per una decisione tanto drastica quanto putroppo ineluttabile "La sostenibilità dell'opera è stata garantita dalla comunità dei padri, dalle rette, dai contributi degli enti pubblici e da offerte liberali. La comunità dei padri ha onorato l’impegno facendosi carico ogni anno del disavanzo finanziario di gestione per il particolare significato dell'asilo nido nell'ambito delle offerte educative di Casa San Girolamo e per la reale rispondenza ai bisogni delle famiglie del territorio - hanno spiegato i Padri Somaschi - A causa dell’emergenza sanitaria di questi mesi la nostra comunità è chiamata a un onere maggiore che non è più in grado di sostenere e pertanto, con grande dispiacere, è costretta a interrompere l’attività dell’asilo nido dal 31 agosto 2020. Nella convinzione di aver svolto negli anni un servizio utile alle famiglie, ringraziamo tutti coloro che hanno creduto in questo servizio"

La lettera dei padri somaschi

La lettera delle educatrici

Seguici sui nostri canali
Necrologie