Coronavirus

Tra i contagiati anche Maria Beatrice Stasi, direttore generale del Papa Giovanni

La dirigente ospedaliera è il quinto "caso lecchese" registrato nel bollettino quotidiano dell'epidemia

Tra i contagiati anche Maria Beatrice Stasi, direttore generale del Papa Giovanni

La dottoressa Maria Beatrice Stasi, direttore generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII, «è risultata positiva al tampone. Voglio rassicurarvi, sta bene ed è in isolamento domiciliare a casa». La notizia è stata confermata dall’assessore regionale al welfare Giulio Gallera nel corso della consueta conferenza stampa indetta ieri a Milano per fare il punto sulla situazione epidemiologica legata ai casi di Coronavirus.

Beatrice Stasi è di Calolziocorte

Come noto, la dg dell’azienda sanitaria bergamasca è originaria e anche residente di Calolziocorte. E’ lei il quinto caso “lecchese” – e anche il terzo ubicato nel comune della Valle San Martino –  registrato nel bollettino quotidiano diramato ieri da Regione Lombardia.   «Dalla sera di domenica scorsa accusava sintomi che hanno reso necessaria l’esecuzione del tampone, refertato oggi e risultato appunto positivo» conferma una nota stampa diffusa dall’ospedale bergamasco in serata. Da lunedì la dottoressa Stasi ha lavorato da casa, partecipando telefonicamente alle riunioni dell’Unità di crisi e tenendosi costantemente collegata sia con Regione Lombardia sia con la propria azienda e continuerà a farlo fino alla completa guarigione».

Numeri in crescita verso il picco

Nel corso della conferenza  è stato   aggiornato il bilancio delle persone risultate positive al tampone. «I dati che vi presentiamo sono purtroppo in crescita. I positivi in Lombardia sono 1820 (+300 rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in ospedale sono 877, mentre quelli in terapia intensiva sono 209. I soggetti in isolamento domiciliare risultano essere 411. Aumentano di molto le persone dimesse, salite a 250, ma aumentano anche le vittime, con 73 decessi accertati».