Sponsorizzato

Osteopatia: cos'è e cosa cura?

Ne parla il dottor Guido Rolle, medico e osteopata

Osteopatia: cos'è e cosa cura?
Pubblicato:
Aggiornato:

Il dottor Guido Rolle, medico chirurgo specializzato in Psicoterapia, una laurea in Fisioterapia e un diploma in Osteopatia, si occupa di Osteopatia presso la Clinica San Martino. «Questa disciplina nata nell’800 negli Stati Uniti - racconta il dottor Rolle - è stata riconosciuta Professione Sanitaria nel 2018».

« L’Osteopatia si occupa del trattamento di problematiche quali dolore della colonna vertebrale, contratture, artrosi, esiti di traumi, nevralgie, sciatalgia, mal di testa - continua il dottor Rolle - ma non solo, altre patologie o condizioni che possono beneficiare del trattamento osteopatico sono disturbi della masticazione, sindromi da stress, disturbi psicosomatici, infezioni respiratorie ricorrenti, reflusso gastro-esofageo, difficoltà digestive».

Il dottor Guido Rolle, medico e osteopata presso la Clinica San Martino di Malgrate

In Clinica San Martino, «il trattamento osteopatico viene somministrato in modo personalizzato, in base a fattori quali età, sesso, corporatura, sensibilità al dolore, patologia in atto».

I trattamenti osteopatici possono essere effettuati a qualsiasi età: il dottor Rolle ha svolto una formazione post-graduate per il trattamento osteopatico in età pediatrica, anche per i neonati: «L’osteopatia, è utile in caso di alterazioni di forma o postura della testa e del collo, irrequietezza, rigurgito eccessivo, posture asimmetriche del corpo, coliche, infezioni respiratorie ricorrenti».

La prima visita osteopatica prevede colloquio con il paziente e raccolta dei dati di anamnesi, valutazione muscolo-scheletrica e posturale, trattamento manuale mediante tecniche osteopatiche, programmazione di un piano di trattamento, consulenza su stile di vita, esercizi, attività fisica, gestione dello stress.

Grazie alla presenza, in Clinica San Martino, di un poliambulatorio specialistico e un reparto di diagnostica per immagini, in caso di necessità la valutazione può essere completata da una richiesta e prescrizione di accertamenti radiologici o consulenza specialistica (medico ortopedico, fisiatra, etc.) in tempi celeri.

 

Informazione pubblicitaria

Seguici sui nostri canali
Necrologie