Luce sempre accesa, sprechi in municipio
Secondo un noto cittadino fustigatore il modo per economizzare c'è, ma va applicato.

Si potrebbe anche spegnerla, invece la luce resta accesa anche quando non serve. Accade in municipio a Casatenovo e la segnalazione giunge da un noto cittadino fustigatore di questa amministrazione. A puntare il dito è infatti Vincenzo Campanella.
Luce accesa anche quando non serve
"Ho notato che in municipio, le luci sono sempre accese, anche quando non serve" scrive Campanella. "Chiunque abiti in un condominio, o è stato in un albergo sa che le luci sono a tempo. Quando servono con l'apposito pulsante (visibile anche al buio) si possono accendere e dopo un certo lasso di tempo si spengono autonomamente. Questo semplice accorgimento consente notevoli risparmi, ma a quanto pare in municipio, la si pensa diversamente" sostiene il casatese.
"Inoltre girando per il paese, si nota che spesso i lampioni sono accesi/spenti con notevole anticipo/ritardo rispetto al necessario. Ricordo che tra le tante proposte (mai realizzate dal governo Monti ) vi era l'idea di spegnere mezza ora prima i lampioni e accenderli mezza ora dopo. L'incongruenza si nota anche perché a distanza di pochi metri si hanno lampioni accesi e altri no".
Piccoli risparmi sommati fanno un grande risparmio
"Naturalmente sono piccole cose, ma moltiplicate per centinaia di punti luce, moltiplicate per migliaia di comuni italiani e forse ne varrebbe la pena, di regolare le foto-cellule,di applicare timer alle luci" suggerisce Campanella.
"Certo fa più notizia annunciare la sostituzione delle vecchie lampadine o bearsi del limitato consumo delle torri del campo sportivo (che spesso sono accese inutilmente ), ma forse una maggiore attenzione a queste piccole cose, porterebbe altrettanti risparmi" la conclusione.

