Sponsorizzato

San Vincenzo: dalla primaria alla formazione professionale, tante offerte in un solo istituto

L'offerta formativa comprende la scuola primaria, la secondaria di 1° grado e la formazione agraria di tre, quattro o cinque anni

San Vincenzo: dalla primaria alla formazione professionale, tante offerte in un solo istituto
Pubblicato:

Crescere facendo, crescere imparando… noi cresciamo! Questa è la frase che sintetizza l’obiettivo formativo dell’Istituto San Vincenzo che, nelle sue sedi di Erba e Albese con Cassano pone ciascun ragazzo al centro dell’azione educativa, attraverso le parole chiave Innovare, Servire, Valorizzare.

Innovare, servire e valorizzare: le tre parole chiave al San Vincenzo

Innovare è la costante attenzione all’evoluzione delle metodologie, scegliendo quelle più efficaci per raggiungere le competenze, assicurando la personalizzazione. Servire cioè educare alla carità e alla condivisione dei propri talenti.Valorizzare significa promuovere l’unicità di ciascuno e il suo essere speciale.

Tante offerte, un solo istituto

L’Istituto comprende la sede di ERBA in cui ci sono la scuola primaria e la secondaria di primo grado. Ad Albese con Cassano hanno sede invece la scuola secondaria di primo grado, l'Istituto Professionale per i Servizi all’Agricoltura e il percorso di Istruzione e Formazione professionale agrario.

L'attenzione alle lingue straniere

All'istituto San Vincenzo, le lingue straniere sono fondamentali. Oltre a essere una grande passione, sono un sicuro passaporto per il futuro per bambini e ragazzi. Nella scuola primaria sono previste più di 200 ore all’anno di inglese con presenza costante dell’insegnante madrelingua e percorsi CLIL (“Content and Language Integrated Learning” cioè le materie classiche spiegate in lingua) già partire dalle classe prima. E dalla seconda, si aggiunge una seconda lingua comunitaria a scelta fra spagnolo e tedesco.
Nella secondaria di 1° grado sono previsti due percorsi per la lingua inglese. Uno per tutti, con più di 160 ore di inglese, il secondo facoltativo con più di 200 ore. A questo si aggiungono le certificazioni internazionali, i pranzi in lingua straniera, il corso di teatro con spettacolo finale, campionati di scacchi e tanto, tanto altro.

san vincenzo 1
Foto 1 di 4
san vincenzo 2
Foto 2 di 4
san vincenzo 4
Foto 3 di 4
san vincenzo 5
Foto 4 di 4

Agricoltura Sviluppo Rurale e IeFP per il diploma di maturità di Agrotecnico

L’Istituto Professionale Agricoltura e Sviluppo Rurale si rivolge ai ragazzi che hanno un interesse nel campo agrario e ambientale.
Un percorso formativo paritario della durata di cinque anni che permette di conseguire il diploma di maturità con il titolo di Agrotecnico. Al termine, i diplomati potranno continuare gli studi in ambito universitario, entrare nel mondo del lavoro presso aziende del comparto agrario e agroalimentare e accedere alla libera professione. Nel corso dei cinque anni sono previste attività pratiche, progetti di alternanza scuola-lavoro, esperienze di cura di parchi e giardini storici, gestione degli animali presso aziende zootecniche e progettazione di spazi verdi.

Il percorso triennale per diventare Operatore Agricolo e il quarto anno per il diploma di Tecnico Agricolo

L'istituto offre anche un percorso di Istruzione e Formazione Professionale più breve, articolato in un triennio. Porta all’acquisizione della qualifica regionale di Operatore Agricolo addetto alla coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra. Con un un successivo IV anno, è possibile raggiungere il diploma professionale di Tecnico Agricolo. Le attività formative si completano con lo stage aziendale e lo stage estivo in cui tutti i ragazzi hanno l’occasione di mettersi alla prova nelle diverse situazioni lavorative

I prossimi open day

Per conoscere da vicino l'Istituto San Vincenzo in tutte le sue sfaccettature, la cosa migliore è partecipare a uno dei prossimi open day.
La scuola apre le porte a Erba, in via Garibaldi 54, il 28 novembre dalle 20.30 per un “Open Evening” serale dedicato alla primaria e per l'evento “Back to school” della secondaria di primo grado.
Ad Albese con Cassano, in via Roma 59, il 30 novembre dalle 14.30 e l'11 gennaio dalle 14.30 sarà possibile conoscere l'Istituto Professionale Agricoltura e Sviluppo Rurale e il percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale.
Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente l'Istituto San Vincenzo.

Sede di Erba: tel. 031-645742 mail: primaria@scuolasanvincenzo.it
media.erba@scuolasanvincenzo.it

Sede di Albese: tel. 031-426341 mail: media.albese@scuolasanvincenzo.it
professionale@scuolasanvincenzo.it
iefp@scuolasanvincenzo.it

Seguici sui nostri canali
Necrologie