Terrore a Missaglia: esplosione in una palazzina, un ferito FOTO

Lo scoppio, un boato terribile e poi il muro di una palazzina che si sgretola. Soccorso un uomo che ha riportato ustioni di di secondo e terzo grado.

Terrore a Missaglia: esplosione in una palazzina, un ferito  FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Lo scoppio, un boato terribile e poi il muro di una palazzina che si sgretola. Terrore nella serata di oggi, giovedì 1 novembre a Missaglia. Una esplosione in  una palazzina ha provocato il ferimento di  una persona.

Ingente la mobilitazione dei mezzi di soccorso e decine le persone che, in preda all'ansia si sono riversate in strada. L'esplosione è avvenuta intorno alle 18.30 in via Manzoni, nel pieno centro storico della frazione di Maresso.

Al vaglio dei Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto con diversi mezzi tra i quali l'autoscala, e dei Carabinieri, l'esatta ricostruzione dell'accaduto e l'origine del botto. Sembra che alla base della deflagrazione, che ha fatto crollare parte dello stabile, riversando calcinacci e detriti e proiettando in strada persino una porta blindata , ci sia una fuga di gas, ma al   momento resta da capire  chi o cosa abbia provocato la fuoriuscita della sostanza potenzialmente letale.

 

 

Esplosione in una palazzina

Non è escluso purtroppo che alla base del   disastro  ci sia una azione intenzionale. Ma, come detto, toccherà agli ispettori dei pompieri e alle forze dell'ordine chiarire cosa sia esattamente successo.

 

Ferito un uomo

Nella deflagrazione è rimasta ferita  una persona. Si tratterebbe di un uomo, con un passato difficile alle spalle,  che vive da solo all'interno dello stabile . Il ferito è stato soccorso dai volontari e dai medici del 118  intervenuti con tempestività a Maresso e le sue condizioni, al momento sembrano serie ma non critiche.  Ha riportato ustioni di secondo e terzo grado ed è stato trasportato in ospedale.

Fortunatamente, al momento dell'esplosione i residenti dell'appartamento al secondo piano della palazzina non erano in casa. Per ora però non potranno fare ritorno nella loro abitazione perchè inagibile.

Sul posto, a sincerarsi delle condizioni dell'uomo e della situazione è intervenuto anche il sindaco Bruno Crippa.

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie