Calolzio, il vescovo Beschi benedice l'Unità pastorale

Domenica di grande festa per l'istituzione ufficiale dell'unione tra le parrocchie del centro e delle frazioni di Foppenico e Sala

Calolzio, il vescovo Beschi benedice l'Unità pastorale
Pubblicato:
Aggiornato:

La benedizione speciale del vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha ufficializzato la nascita della nuova Unità pastorale calolziese.

Celebrazioni iniziate in piazza, poi il corteo

Tre parrocchie, quelle di Calolzio, Foppenico e Sala, si sono così definitivamente unite dopo tre giorni di festeggiamenti che sono iniziati mercoledì 16 ottobre con una serata teleologica all’oratorio di Sala e la preghiera di affidamento a Maria di venerdì 18 al Santuario del Lavello. Momento clou delle celebrazioni è stato oggi, domenica, con l’istituzione dell’Unità Pastorale suggellata del vescovo Beschi.  La giornata si è aperta con l’arrivo in piazza Vittorio Veneto del vescovo Beschi, accolto dal sindaco di Calolziocorte Marco Ghezzi e dall’Amministrazione comunale schierata al completo.

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 1 di 7

Il sindaco Marco Ghezzi accoglie il vescovo Francesco Beschi

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 2 di 7

Il discorso del sindaco

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 3 di 7

Il discorso del sindaco

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 4 di 7

L'Amministrazione in piazza insieme al vescovo

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 5 di 7

La Protezione Civile presente all'accoglienza del vescovo in piazza

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 6 di 7

Il corteo verso la chiesa

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 7 di 7

Il corteo verso la chiesa

Chiesa gremita per la messa dell'Unità pastorale

Da lì è partito il corteo fino alla chiesa parrocchiale dove sua Eccellenza è stato ricevuto calorosamente dai fedeli, che hanno riempito le navate, e celebrato la messa, animata dalle corali della nuova Unità pastorale, alla presenza di tutti i preti della Valle San Martino.
"In un’epoca dove ognuno pensa a se stesso, ai propri interessi, oggi la città di Calolziocorte mette le radici all’albero buono e i suoi frutti saranno bene, unità e carità", ha detto il vescovo nella sua omelia.

Mario Stojanovic

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 1 di 9

L'ingresso in chiesa del vescovo

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 2 di 9

Un momento della messa solenne

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 3 di 9

L'omelia del vescovo Beschi

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 4 di 9

Un colpo d'occhio della chiesa gremita di fedeli

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 5 di 9

I cori delle parrocchie

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 6 di 9

I chierichetti della nuova Unità Pastorale

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 7 di 9

Il nuovo Consiglio pastorale unitario

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 8 di 9

Le autorità

Calolziocorte Istituzione Unità pastorale
Foto 9 di 9

I cori delle parrocchie

Seguici sui nostri canali
Necrologie