Questione migranti con Spazio Condiviso e No Name Kitchen
Giovedì 24 ottobre alle 20.45

Il Circolo Spazio Condivisio, sito in piazza Regazzoni a Calolzio, giovedì 24 ottobre alle 20.45 terrà un incontro per parlare dei migranti della rotta balcanica e di come aiutarli. L'evento è in collaborazione con No Name Kitchen.
Spazio Condiviso affronta il tema con No Name Kitchen
Per l'occasione, Spazio Condiviso collabora con NNK, un'organizzazione di volontari che operano in Grecia, Montenegro, Serbia e Bosnia. Il Circolo è già stato a portare aiuti a Velika Kladusa, in Bosnia, all'inizio di luglio e ha deciso di proseguire questa attività di solidarietà internazionale. All'incontro ci sarà, collegata via skype, Valentina di NNK. Durante la serata si collegherà anche con Riccardo Gatti di Open Arms per cercare di mantenere viva la solidarietà con i migranti che arrivano via mare.
No Name Kitchen
No Name Kitchen è un gruppo di persone indipendenti il cui progetto si basa sull'idea di coprire uno dei bisogni più elementari e universali: il cibo. "Siamo nati dalla profonda indignazione che proviamo per la disuguaglianza e l'ingiustizia che crea il sistema capitalista e razzista. Vogliamo affrontare la situazione vulnerabile in cui si trovano alcune persone, cooperando insieme per fornire cibo alle persone che ne hanno bisogno. Siamo un gruppo indipendente dal governo o dalla struttura esterna, il nostro finanziamento proviene da singole donazioni ed entità che si identificano con i nostri valori come consumatori responsabili e uso ecologico delle risorse".