La Cooperativa L'Arcobaleno festeggia i 20 anni con un doppio appuntamento

Al via la due giornate di celebrazioni aperte al pubblico

La Cooperativa L'Arcobaleno festeggia i 20 anni con un doppio appuntamento
Pubblicato:

La Cooperativa Sociale L'Arcobaleno si prepara al doppio appuntamento organizzato per festeggiare i vent'anni di attività e celebrare la concreta missione della realtà lecchese sul territorio.

Cooperativa L'Arcobaleno "tra passato, presente e futuro"

"L'Arcobaleno è... tra passato, presente e futuro", sarà il filo conduttore delle due giornate organizzate per celebrare questa storia di cooperazione radicata nel territorio. Un traguardo significativo quello a cui è giunto L'Arcobaleno: 20 anni di attività per una realtà che ha fatto delle parole chiave inclusione e prossimità i capisaldi della propria visione e del proprio agire.

Martedì 22 ottobre

Il primo appuntamento si terrà il 22 ottobre presso l'Auditorium Casa dell’Economia della Camera di Commercio di Lecco dove si svolgerà il convegno tematico su L'Abitare. Per la serata è previsto un parterre eclettico di presenze che intende allontanarsi dai canonici momenti autocelebrativi per portare nuovi ed interessanti spunti di riflessione alla platea. Non mancherà poi il rinfresco finale durante il quale sarà possibile visitare la Mostra "Frammenti di tempo e giochi di luce" realizzata e curata dal laboratorio di fotografia Salute Mentale.

Venerdì 25 ottobre

Il 25 ottobre sarà invece dedicato al teatro con lo spettacolo "La mia miglior nemica" di Cinzia Berni a cura della compagnia teatrale Rataplan che andrà in scena presso l'Auditorio di Casatenovo.

Un'occasione per riflettere sulle scelte di ogni giorno

"Festeggiare questo compleanno è, come tutti i riti, un’importante occasione per condividere la necessità di riflettere sulle scelte che ognuno di noi fa ogni giorno sul significato dell'abitare la comunità in chiave sostenibile e dell'essere cooperatori sociali" - spiega Renato Ferrario, Presidente della Coop. "Questa scelta implica che ciascuno di noi nella propria vita operi su diversi livelli e ruoli in modo cooperativo per essere dalla parte dei deboli, dalla parte degli “ultimi” che necessitano di nuove sfumatura di colore per la loro esistenza".
Seguici sui nostri canali
Necrologie