Incentivi green dal comune di Lecco anche per comprare bici a pedalata assistita

Ecco tutte le informazioni utili per i cittadini

Incentivi green dal comune di Lecco anche per comprare bici a pedalata assistita
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Comune di Lecco lancia il bando “Lecco Green Puzzle”, eco-incentivi a fondo perduto che il Comune offre ai cittadini per promuovere la mobilità sostenibile e la riqualificazione energetica degli edifici.

Incentivi green dal comune di Lecco anche per comprare bici a pedalata assistita

Gli eco-incentivi per la mobilità sostenibile riguardano l'acquisto di una bicicletta a pedalata assistita e-bike e un wallbox per la ricarica domestica di auto elettriche. Nel primo caso ammontano al 30% del costo IVA compresa fino a un massimo di 400€ e nel secondo al 20% del costo IVA compresa fino a un massimo di 200€.

In relazione alla riqualificazione energetica degli edifici il bando si rivolge agli interventi di coibentazione degli edifici privati, isolamento termico, acustico o termoacustico, con un incentivo del 10% dell’importo fatturato IVA compresa fino a un massimo di 15.000€ e alla sostituzione degli impianti termici obsoleti con un incentivo del 30% dell’importo fatturato IVA compresa fino a un massimo di 400€ per gli impianti termici autonomi o a pompa di calore e fino a un massimo di 2.000€ per gli impianti termici centralizzati. Gli incentivi, per i quali è possibile presentare domanda da martedì 3 settembre e fino a martedì 5 novembre 2019, sono cumulabili con gli Ecobonus statali.

 

A settembre sono in programma inoltre delle presentazioni pubbliche per approfondire i temi e i contenuti del bando: martedì 17 presso il Centro Civico Sandro Pertini, giovedì 19 nella Sala Civica di via Seminario 39, venerdì 20 nella Sala Civica di via Don Orione 8, martedì 24 al Circolo Figini e mercoledì 25 all’oratorio di Pescarenico

Alessio Dossi, assessore all’ambiente del Comune di Lecco

"Per fare di Lecco una città un po’ più sostenibile bisogna mettere insieme tanti pezzi diversi, di un puzzle non sempre semplice da realizzare. Ma la transizione ecologica è la vera sfida del nostro secolo, una sfida che non possiamo perdere né a livello ambientale, né a livello economico, né a livello sociale. Pezzo dopo pezzo, incastro dopo incastro, dobbiamo riuscire a comporre l’immagine che non potrà che essere a forti tinte verdi. Non è una questione ideologica, o non solo. Ad oggi non abbiamo scelta, dobbiamo costruire un mondo più sostenibile e dobbiamo farlo a partire dal nostro quotidiano, dalla nostra vita, dalla nostra casa, dalla nostra città. Ecco perché come Amministrazione Comunale abbiamo deciso di investire delle risorse economiche su degli incentivi ambientali alla mobilità green e alla riqualificazione energetica degli edifici. Ognuna di queste misure ci permetterà di supportare scelte individuali dei cittadini in grado di alimentare modelli economici di sviluppo più sostenibili e quindi con minore impatto sul nostro ambiente, che è la casa di cui non possiamo fare a meno. Inoltre, queste risorse alimenteranno i mercati della green economy, in grado di creare posti di lavoro di cui abbiamo sempre più bisogno. Il Comune di Lecco ha messo a disposizione queste risorse, ora sta alla cittadinanza cogliere l’opportunità e collocare il proprio tassello verde di quel puzzle".

Commenti
Marco

Vi segnalo che ad oggi il contributo non c'è Il sito del comune cita un link (che doveva essere disponibile da oggi) per scaricare il bando. Vuoto. Al telefono la funzionaria (molto incerta) non ha saputo dirmi tempistiche e modalità di fruizione del beneficio. E' il classico pressapochismo italico che ormai non fa più notizia ma solo tristezza Vi invito ad indagare.

Seguici sui nostri canali
Necrologie