Bomba d'acqua sul Lecchese FOTO E VIDEO
Gli annunciati temporali forti sono davvero arrivati: sulla nostra zona allerta meteo fino alla mezzanotte del 10 luglio
Gli annunciati temporali forti sono davvero arrivati. Sono vere e proprie bombe d'acqua quelle che si stanno abbattendo in questi istanti sul lecchese.
La pioggia ha iniziato a cadere battente prima sulla Valle San Martino e nella zona dell'Olginatese. Le strade, in alcuni tratti, soprattutto nella zona del Pascolo, si sono trasformate in veri e proprio torrenti.


Poi le nuvole gonfie hanno riversati vere e proprie secchiate d'acqua anche su Lecco e non solo. A Malgrate è stata registrata anche una grandinata.


A Mandello le abbondanti piogge hanno fatto straripare un tombino nei pressi della rotonda di via Parodi
Chicchi di grandine grossi come pesche a Bulciago, mentre a Garbagnate i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per un'auto rimasta bloccata in un sottopasso allagato a lato della Statale 36.
Anche nella Brianza monzese le cose non vanno meglio (clicca qui per foto e video)
Come annunciato in serata i fenomeni interesseranno oltre al Lecchese anche Varesotto, Comasco, Brianza,nord Milanese, Prealpi e pedemontana centro/orientali Bergamasche, Bresciane e medio/alto Garda, zone di alta pianura Bergamasca.
Dino a mercoledì a mezzanotte rimane attiva l'allerta meteo della protezione civile. LEGGI QUI TUTTI I PARTICOLARI
Previsioni per domani, mercoledì
Al mattino irregolarmente nuvoloso poi più soleggiato. Possibili residui rovesci su esterno sud/est regione al mattino presto. Durante la giornata soleggiato in pianura e parzialmente anche sui monti. Minime sui 20/22 gradi, massime sui 28/30 gradi.
Previsioni per giovedì
Giovedì: nuvolosità variabile al mattino, poi in giornata un po’ più soleggiato in pianura. Sui monti più instabile tra metà e tardo pomeriggio con qualche rovescio e temporale annessi.
Minime sui 20/22 gradi, massime 29/31 gradi