Libero Cinema contro le mafie: due tappe anche a Galbiate e a Lecco

il cine-furgone del festival arriverà nel Lecchese nel weekend. Don Ciotti: «Le mafie a volte temono molto di più un buon film, di una solo annunciata normativa repressiva

Libero Cinema contro le mafie:  due tappe anche a Galbiate e a Lecco
Pubblicato:

E' pronto a partire il cine-furgone di Libero Cinema per portare le emozioni del cinema direttamente alle persone montando schermo e proiettore ogni sera in un luogo diverso.

Libero cinema ogni sera in un posto diverso

Il furgone, interamente decorato con la grafica del Festival, è già di per sé un evento mentre viaggia per le strade del paese.  Ma è anche un efficace strumento di comunicazione. Ospita la tecnologia e la troupe del Festival, percorre ogni anno circa 7.000 km portando il suo messaggio nelle piazze, nei parchi, nelle periferie, nelle terre confiscate ai mafiosi e restituite alla legalità.
Col suo carico di film, durante il mese di luglio, il furgone percorrerà le strade della penisola per promuovere, attraverso la cultura, l’allargamento degli spazi democratici, la difesa dei diritti universali e i valori di accoglienza e di solidarietà. Focus del Festival il tema dei migranti nella convinzione che le politiche di chiusura di confini e porti siano disumane e ingiuste. "Non servono a contrastare il traffico di esseri umani, in mano alle mafie, ma mettono a rischio i principi della nostra Costituzione e dalle Convenzioni internazionali".

Viaggio in Italia di Libero Cinema

Ogni tappa del Festival è organizzata in stretta collaborazione con le realtà del territorio: "Associazioni, presidii, cooperative, istituzioni, cittadini responsabili per coinvolgere il maggior numero di cosmocivici, nuovi cittadini del mondo globalizzato, convinti che la democrazia si sperimenti nel pubblico confronto, nel bilanciamento delicato fra libertà e regole comuni" spiegano gli artefici del festival.

Proiezioni, performance, laboratori, incontri sono le varie attività che il Festival di cinema itinerante contro le mafie  propone per ogni serata, iniziando  con un film di impatto,
interesse e riflessione per il pubblico. La prima tappa sarà Assisi il 5 luglio e l’ultima del tour estivo è Avola in Sicilia il 21 luglio. In mezzo ci sono Galbiate, Lecco, Carcare, Mantova, Caserta, Cerignola, Palmi, Polistena, Messina, Catania.

Libero Cinema incontra Schermi in Classe

Il viaggio di Libero Cinema sarà anche un momento di incontro gli studenti che partecipano a "Schermi in Classe / l’Etica Libera" la Bellezza, un progetto di Cinemovel e Libera, sostenuto da Miur e Mibac nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la scuola. In particolare, per questa edizione, saranno coinvolte le scuole nelle tappe di Assisi, Galbiate, Lecco, Carcare, Polistena, Messina. Libero Cinema Autunno: il cine-furgone di Libero Cinema farà tappa a Ferrara il 4 e il 5 ottobre per il Festival di Internazionale, e continuerà il percorso fino a dicembre “montando schermi nelle scuole”.

Spiegano gli organizzatori: "A sostenerci in questa straordinaria avventura, che va avanti da quattordici anni, le parole di Ettore Scola: 'I più grandi nemici della mafia sono la cultura e la conoscenza. Il suo miglior amico è l’ignoranza. Proprio quella che vediamo diffondersi anche nel nostro paese come una nuova ideologia e per combatterla anche il cinema può fare la sua parte'». Ma ci sono anche le parole  di Luigi Ciotti: «Le mafie a volte temono molto di più un buon film, di una solo annunciata normativa repressiva. Lo straordinario merito del linguaggio del cinema è quello di impregnare la nostra cultura tanto di denuncia quanto di educazione all’impegno civile».

Tappe e programma

  • 5 luglio ASSISI Santa Maria degli Angeli Piazza Garibaldi - "Ancora un giorno "(Another Day of Life) di R.de la Fuente, D. Nenow. Polonia 2018, 85 min.
  • 6 luglio GALBIATE (LC) Centro le Querce di Mamre Via Caduti di Via Fani 12  - "Le Invisibili" (Les invisibles) di Louis-Julien Petit. Francia 2018, 102 min.
  • 7 luglio Lecco Pizzeria Fiore Via Belfiore - "Il vegetariano" di Roberto San Pietro. Italia 2019, 109 min.
  • 8 luglio Carcare (SV) Foro Boario - "Mafia Liquida", performance tra cinema e fumetto con Vito Baroncini alla lavagna luminosa, 30 min. - "Libero" (Livre) di Michel Toesca. Francia 2019, 100 min.
  • 9 luglio MANTOVA Piazza Unione Europea - "L'ordine delle cose" di Andrea Segre. Italia 2017, 112 min.
  • 14 luglio CASERTA Piazza Ruggiero - "The Harvest" di Andrea P. Mariani. Italia 2017, 73 min.
  • 15 luglio CERIGNOLA (FG) Villa Comunale - "Mafia Liquida", performance tra cinema e fumetto con Vito Baroncini alla lavagna luminosa, 30 min. e "The Harvest "di Andrea P. Mariani. Italia 2017, 73 min.
  • 17 luglio PALMI (RC) Piazza Municipio - "Milano, Via Padova di A. Rezza, F. Mastrella. Italia 2013, 70 min.
  •  18 luglio POLISTENA (RC) Piazza della Repubblica - "Paese Nostro" di M. Aiello, M. Calore, S. Collizzolli, A. Segre, S. Zavarise. Italia 2019, 72 min.
  •  19 luglio MESSINA Largo Viale delle Essenze - "Mafia Liquida, performance tra cinema e fumetto con Vito Baroncini alla lavagna luminosa, e "La guerra dei cafoni" di Davide Barletti e Lorenzo Conte. Italia 2017, 90 min.
  • 20 luglio CATANIA Piazza Beppe Montana - "Le Invisibili" (Les invisibles) di Louis-Julien Petit. Francia 2018, 102 min.
  • 21 luglio AVOLA (SR) Istituto Majorana, Via Labriola 3 "Mafia Liquida", performance tra cinema e fumetto con Vito Baroncini alla lavagna luminosa, e "Ancora un giorno" (Another Day of Life) di Raúl de la Fuente, Damian Nenow. Polonia 2018, 85 min.
  • 4 ottobre FERRARA Festival di Internazionale - "Eldorado" di Markus Imhoof. Svizzera 2018, 92 min.
  • 5 ottobre FERRARA Festival di Internazionale - "Ride" di Valerio Mastandrea. Italia 2018, 95 min

Libero Cinema in Libera Terra è promosso da: Cinemovel Foundation e Libera

Partner istituzionale: Fondazione Unipolis
Con il sostegno di: Miur e Mibac
Main partner: BNL Gruppo BNP
Solidal partner: Coop Alleanza 3.0
Per aggiornamenti e per seguire il viaggio della carovana www.cinemovel.tv, la pagina FB e TW.

contatti: info@cinemovel.tv - 338.7814778 /335.7202743 /393.4053112

Seguici sui nostri canali
Necrologie