Ben 180 ragazzi al campo scuola «rispetto e natura» degli alpini FOTO
La festa dei ragazzi e delle penne nere proseguirà poi domani, domenica 16 giugno, con la grande sfilata di tutti gli alpini della Valle San Martino.

Giovedì 13 giugno ha preso il via a Vercurago la quinta edizione del campo scuola «rispetto e natura», promosso dagli alpini della Valle San Martino e aperto agli alunni di quarta, quinta elementare e prima media del territorio.
Quasi 200 ragazzi al campo scuola
Presenti nei quattro giorni ben 180 ragazzi da tutta la Valle San Martino, 40 caporali che seguono i ragazzi, 25 istruttori e oltre 30 persone per la gestione del campo; tutti guidati dal coordinatore Ana Valle San Martino Stefano Casetto, e dal Consigliere sezionale di Bergamo Stefano Biffi, oltre ai dirigenti dei gruppi del territorio.
"Durante questi 4 giorni abbiamo svolto varie attività come scalare una parete di roccia, il canto dell’inno d’Italia e l’alzabandiera, oltre a esercitazioni con le radio e le cartine - commenta Casetto - Non sono mancate nemmeno le attività di prevenzione della salute o del bullismo, integrando il percorso iniziato durante l’anno scolastico".
"Ogni anno è sempre una crescita umana per noi e per i ragazzi - ha aggiunto Biffi - Vorrei fare un appello a tutti gli alpini dormienti: iscrivetevi ai gruppi del vostro paese; tutti noi siamo pronti ad accogliervi e ad aiutarci anche al prossimo campo scuola che è una bella realtà ed un eccellenza della Valle San Martino".







Clicca e scorri per vedere tutte le foto
Grande sfilata delle penne nere
La festa dei ragazzi e delle penne nere proseguirà poi domani, domenica 16 giugno, con la grande sfilata di tutti gli alpini della Valle San Martino. Partenza alle ore 16 dal lungolago di Vercurago e sfilata per le vie del paese per concludere al meglio questi quattro giorni all'insegna della natura e del rispetto per l'ambiente.