Bella stagione: ecco il bollettino del caldo dell'Ats e di Arpa

Ecco la situazione a Lecco e in tutte le province della Lombardia

Pubblicato:
Aggiornato:

Come da consuetudine, anche quest’anno l’ATS Brianza,  ha predisposto un piano di interventi per alleviare le problematiche legate al periodo estivo nei soggetti fragili. Gli obiettivi principali sono quelli di ridurre le emergenze estive dovute alle elevate temperature e alle situazioni di solitudine anche temporanea e di attivare interventi di assistenza a favore di persone anziane a rischio, favorendo delle azioni di prevenzione e messa in rete di tutti gli attori coinvolti.

LEGGI ANCHE Dopo il tanto atteso sole oggi allerta della Protezione Civile per temporali forti a Lecco e Como

Bella stagione: ecco il bollettino del caldo dell'Ats e di Arpa

Come negli anni scorsi, è previsto sul sito di ATS Brianza il collegamento al sito di ARPA Lombardia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) che pubblica giornalmente i bollettini meteo con le previsioni climatiche per i tre giorni successivi.

Come leggerlo

Ciascuno dei tre giorni considerati da ogni bollettino è qualificato con uno dei cinque livelli crescenti di disagio, da considerarsi medi e teorici, poiché nella percezione del calore intervengono variabili fisiche individuali e ambientali e per i quali sono indicati in senso generale azioni da porre in atto in ottica preventiva generale:

  1. Normalità: nessun disagio.
  2. Disagio debole: è possibile una sensazione di affaticamento a seguito di prolungata esposizione al sole e/o attività fisica.
  3. Disagio moderato: prudenza, è consigliabile limitare le attività fisiche più pesanti svolte all’aperto.
  4. Disagio forte: forte sensazione di malessere, pericolo, occorre evitare le attività fisiche in luoghi non climatizzati.
  5. Disagio molto forte: pericolo grave, è fortemente consigliato interrompere le attività fisiche in luoghi non climatizzati

Il bollettino emesso oggi


Informazioni utili

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie