Monti Sorgenti: sabato prima teatrale su Antonia Pozzi domenica concerto dei Croccanti alla Stoppani
Gli appuntamenti da non perdere in programma questo fine settimana

Questa settimana Monti Sorgenti, rassegna giunta alla 12esima edizione, porterà sul palco la prima teatrale dello spettacolo “Tugnin, l’anima di Antonia” sabato 6 maggio 2023 alle 20.45 in Sala Don Ticozzi a Lecco. Lo spettacolo, dedicato alla straordinaria poetessa del ‘900 Antonia Pozzi, è una coproduzione Lo Stato dell’Arte e CAI Sezione di Lecco. Domenica 7 maggio, invece, Monti Sorgenti sarà al Rifugio Stoppani al Resegone per un pomeriggio musicale con il gruppo dei “Croccanti” e il loro “Franco Battiato tribute”.
Monti Sorgenti: sabato prima teatrale su Antonia Pozzi
Nata nel 1912 e deceduta il 3 dicembre 1938, Antonia Pozzi era originaria di un’importante famiglia di Milano molto legata al territorio lecchese. Amava la fotografia, le lingue i viaggi, ma il suo luogo prediletto è sempre stato Pasturo, ai piedi delle Grigne, dove sorgeva la villa di famiglia. La montagna è stata per lei fonte inesauribile di ispirazione. Amava le escursioni e sciava: fu allieva del celebre alpinista italiano Emilio Comici.
L’anima di Antonia, però, era tormentata dalla continua ricerca di un senso per sé e per il mondo che la circondava. L’impossibilità di trovarlo la condurrà alla scelta drastica di rinunciare a vivere.
Lo spettacolo “Tugnin, l’anima di Antonia” pone al centro, oltre alla poetessa, la figura di suo padre Roberto, che nelle prime scene dello spettacolo è intento a vegliare le ultime ore della figlia e si chiede chi era davvero Antonia, ripercorrendo i suoi diari e i suoi scritti.
Lo spettacolo, con Alberto Bonacina e Ancilla Oggioni, è completamente inedito: l’ingresso alla prima di sabato 6 maggio sarà libero sino ad esaurimento posti. E’ diretto da Matteo Binda e ha musiche originali di Sara Velardo, con riprese video di Federico Videtta e coordinamento della produzione di Roberta Corti.
Domenica concerto dei Croccanti alla Stoppani
Domenica 7 maggio, Monti Sorgenti ha in programma l’imperdibile concerto in quota dei “Croccanti”, band ormai celebre per il progetto sulle canzoni di Franco Battiato: l’appuntamento è alle ore 16 al Rifugio Stoppani del CAI Lecco.
Madrina della giornata e ospite d’onore sarà Sara Bonfanti, escursionista ed alpinista che ha percorso in un’unica soluzione ed in solitaria i circa 8000 Km del sentiero CAI Italia.
Per chi volesse salire in gruppo, il ritrovo proposto da Monti Sorgenti è alle ore 15,00 al piazzale della funivia di Erna.
Gli eventi della prossima settimana
- lunedì 8 maggio ore 18.00 - Politecnico di Lecco - Inaugurazione mostra fotografica “Vindur. Due rotte islandesi” di Luca Pozzoni e un racconto di Pietro Mercuriali
- lunedì 8 maggio - Sul canale Youtube di Monti Sorgenti, un percorso di mountain bike “Traversata bassa Piani dei Resinelli - Pialleral”
- martedì 9 maggio, ore 20.45 - Teatro Invito - Proiezione del film “Oltre il confine” dedicato al personaggio di Ettore Castiglioni, regista Andrea Azzetti e Federico Massa
- giovedì 11 maggio ore 18.00 - sala espositiva di “Le Cose” di Pescarenico - inaugurazione mostra “Terra Glacialis” I ghiacciai della Lombardia: un patrimonio minacciato dalla crisi climatica a cura del Servizio Glaciologico Lombardo
- venerdì 12 maggio ore 20.45 - Sala Don Ticozzi – Serata con François Cazzanelli alpinista e guida alpina del Cervino
- sabato 13 maggio - Località Pian Sciresa, Malgrate – Letture “Paesaggi Manzoniani”
- domenica 14 maggio ore 14.30 - Località Campo de Boi, Lecco - “Pilates…Yoga , yoghi e yogurt”.
Consulta il programma dettagliato di MONTI SORGENTI 2023 a questo link: https://www.montisorgenti.it/