Valmadrera, tutto pronto per "Portami al lago": il 17 e 18 maggio un weekend ricco di attività a Parè
Grande attesa per la quarta edizione dell'evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune

Tutto pronto per "Portami al lago - Lake and more", l'evento, promosso dalla Pro Loco in collaborazione con l'Amministrazione comunale e patrocinato dall'Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori, ormai giunto alla sua quarta edizione; una due giorni di sport, relax, divertimento, momenti musicali e food and beverage, adatta a tutte le età, racchiusa nella splendida cornice del Pratone di Paré. L'appuntamento è per il prossimo weekend, sabato 17 e domenica 18 maggio 2025.
Valmadrera, tutto pronto per "Portami al lago": il 17 e 18 maggio un weekend ricco di attività a Parè
E' il primo anno che Pro Loco gestisce l'organizzazione dell'evento, come ha spiegato la presidente Donatella Scaravilli: "Ci auguriamo che l'evento sia ancora migliore rispetto all'anno scorso; quest'anno possiamo contare anche su sponsor maggiori che hanno creduto all'iniziativa, inoltre abbiamo ampliato l'aspetto pubblicitario e comunicativo, facendo leva anche sui social. Ringrazio il Comune che ci ha dato fiducia". Infatti, "Portami al lago" sarà proprio il primo evento che rientra nella convenzione firmata tra Comune e Pro Loco, siglata lo scorso aprile. Come l'anno scorso, sarà disponibile la navetta gratuita da piazza del Mercato a Parè; il servizio sarà attivo da mezz'ora prima dell'inizio dell'evento fino a mezz'ora dopo la fine della manifestazione nella giornata di domenica.
Una novità di quest'anno è rappresentata dalla presenza dell'associazione "Il Gabbiano" che offrirà la possibilità di effettuare l'alcol test gratuito dalle 20 alle 24, sia di sabato che di domenica. "Un segnale per trasmettere il messaggio dell'importanza di salvaguardare la sicurezza di tutti", sottolinea la presidente Scaravilli. La Pro Loco, inoltre, sarà presente all'ingresso dell'evento come Info Point.

Una manifestazione, "Portami al lago", che, come ha ricordato l'ex presidente e attuale vice della Pro Loco, Daniele Panzeri, "è l'evento di maggiore portata turistica, che vede una regia operativa che si concretizza in un impegno quasi quotidiano e una fattiva collaborazione con l'Amministrazione".

La vicesindaco e assessore alla Cultura, Raffaella Brioni, ha sottolineato l'importanza della collaborazione, sia tra Comune e Pro Loco, che tra le diverse associazioni che prendono parte alla due giorni. L'assessore ha evidenziato poi la nuova grafica delle locandine di sponsorizzazione dell'evento, realizzata da Seventeen Agency di Mattia Tentori e Mara Bonazzi, e la presenza, anche quest'anno, delle due mascotte: le ranocchie Valma e Drera, che saranno impersonate da una ragazza e un ragazzo del Gruppo Scout Cngei di Valmadrera. Sempre gli Scout, si occuperanno di sistemare e pulire l'area a lago prima e durante l'evento e faranno da speaker per l'annuncio delle diverse iniziative.
Un'altra novità sarà la presenza degli Sbandieratori di Primaluna, che daranno il via alla manifestazione nel momento del taglio del nastro, sabato alle 15, e i fuochi d'artificio, che concluderanno in modo scenografico la giornata di domenica. Infine, il vicesindaco ha sottolineato l'importanza di fare rete per lanciare a livello turistico "quel ramo del lago", ricordando anche il protocollo d'intesa appena firmato con il Comune di Lecco per promuovere strategie comuni di sviluppo turistico.

Infine, tempo di ringraziamenti: il sindaco Cesare Colombo ha rivolto un pensiero di gratitudine alla Pro Loco, all'assessore Brioni e agli uffici, che contribuiscono alla realizzazione dell'evento, che - come ha ricordato - si rivolge sia ai cittadini che ai turisti; "Una manifestazione che ci auguriamo possa continuare e crescere", ha concluso.

Il programma
La manifestazione, come anticipato, prenderà il via sabato 17 maggio alle 15 con i saluti istituzionali e gli Sbandieratori (la giornata si concluderà alle 24); sabato saranno presenti i gonfiabili gratuiti per bambini fino ai 14 anni e i giochi d'acqua (al prezzo di un euro), entrambi a cura degli "Amici di Paré"; sarà possibile inoltre effettuare un'uscita in barca a vela con il Circolo Velico Tivano (5 euro, prenotazione obbligatoria info@tivanovela.it); il centro fotografico Gianni Anghileri curerà la mostra "5 x uno"; dalle 15.30 alle 18 spazio alle esibizioni sui campi di green volley del settore giovanile della Polisportiva Valmadrera, con la possibilità di giocare sotto la loro esperta guida; presente anche Sflow Outdoor con la possibilità di noleggiare kayak e sup con prova al prezzo speciale di 5 euro (info e prenotazione 334 7547620), e ancora, lezioni di Tai Chi gratuite dalle 15.30 alle 16 e lezioni di Shaolin dalle 16 alle 16.30; dalle 16.30 alle 17 dimostrazione di Tai Chi e Shaolin della scuola di Kung-Fu tradizionale Mei Hua Chuan; animazione varia a cura del Gruppo Scout Cngei di Valmadrera; alle 17 baby dance e psicomotricità con Stile Danza, che alle 18 offrirà anche una lezione di pilates con cuffie silent emotion (attività gratuite con prenotazione obbligatoria info@stiledanza.it); dalle 15.30 alle 17.30 letture animate per bambini e famiglie a cura della Biblioteca; dalle 15.30 alle 17.30 laboratorio gratuito di aquiloni e trucca bimbi a cura di Daniela Indovino; dalle 18.30 alle 19.30 l'aperitivo musicale con il sassofonista Leonardo Vassallo; i tappeti elastici gratuiti e l'alcol test gratuito con "Il Gabbiano" dalle 20 alle 24; infine, la giornata di sabato si concluderà con il concerto gratuito a cura di Freaky Jam (dalle 21 alle 23).
La giornata di domenica 18 si aprirà presto, alle 7, con il concerto a cura del quintetto di fiati Spirabilia, seguirà la lezione di Hatha Yoga gratuita con prenotazione obbligatoria (info@stiledanza.it) e l'escursione al Sasso di Preguda (partenza alle 9; una volta arrivati ci sarà un rinfresco offerto dai volontari di Sant'Isidoro e l'esibizione del Coro Alpino di Canzo; 1 euro per l'assicurazione obbligatoria, per prenotazioni alex.chiesa76@gmail.com tel. 328 7023872); e ancora, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30 il truccabimbi e le attività del giorno precedente (gonfiabili, Circolo Velico Tivano, mostra fotografica, Sflow Outdoor, Kung-Fu Tai Chi e Shaolin, aperitivo musicale, alcol test gratuito e aperitivo musicale). Ci sarà inoltre l'esibizione della Pallavolo Picco Lecco dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 14 alle 17 (con la possibilità di giocare con le atlete e lo staff). Infine, la giornata si concluderà alle 21.30 con lo spettacolo dei fuochi d'artificio in collaborazione con Ltm.
Nel caso di maltempo, l'evento sarà rimandato al weekend del 24 e 25 maggio.
Inoltre, sabato 17 maggio dalle 15 alle 24 e domenica 18 maggio dalle 7 alle 22 sarà attivo il servizio ristorazione con food and beverage, a cura di La Cassoeula del Togn, Da Panetta, Herba Monstrum, Whisky and Soda e Quattro e mezzo.
Numerosi gli sponsor dell'evento: Bcc Valle del Lambro, Pozzi Proge.Co, Vincit, Sigma Valmadrera, Aido Gruppo Intercomunale Valmadrera Civate, Montorfano & Beretta, Dosca Servizi; numerosi anche i collaboratori: Mei Hua Ch'uan, Nims, Lavazza, Polisportiva Valmadrera, Ladybug, Sbandieratori di Primaluna, Anfcdg, Amici di Parè, Stile Danza, Sflow Outdoor, Pallavolo Picco Lecco, Scout Gncei Valmadrera, Manteniamo la rotta, centro fotografico Gianni Anghileri, Gruppo volontari Sant'Isidoro e Circolo Velico Tivano.