Le Penne nere di Monte Magnodeno compiono 70 anni e donano un defibrillatore alla comunità
Stamattina le vie del rione lecchese di Maggianico si sono animate di bandiere tricolore

Nella mattinata di oggi, domenica 10 settembre 2023, le vie del rione Lecchese di Maggianico erano bardate con le bandiere tricolori, in occasione del 70esimo anno di fondazione del gruppo Alpini di Monte Magnodeno - Maggianico e Chiuso.
Le Penne nere di Monte Magnodeno compiono 70 anni e donano un defibrillatore alla comunità
Il corteo con i gagliardetti delle sezioni di Lecco hanno attraversato le vie centrali, accompagnati dalle note del corpo musicale "Alessandro Manzoni" di Lecco, diretto dal maestro Daniele Scicchitano.
Sono stati resi gli onori militari al Monumento dei Caduti con l’alzabandiera e la posa di una corona d’alloro; successivamente c’è stata l’inaugurazione di un defibrillatore, donato dalle Penne nere alla comunità e installato in via dell’Armonia.
Erano presenti il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e il presidente dell’Ana di Lecco Emiliano Invernizzi, con i componenti del consiglio direttivo. Spazio poi al discorso del capogruppo degli Alpini Giuseppe Samà, sempre nel ricordo dei soci "andati avanti": "Sembra ieri che un gruppo di Penne nere in congedo fondava la sezione Monte Resegone, cambiando poi denominazione con quella dell’attuale Monte Magnodeno, vista la posizione dei nostri due rioni che sorgono ai piedi del monte. Posso dire che, a distanza di settant'anni, i valori umani del gruppo sono rimasti intatti. Nel mezzo di questo lungo cammino tanti progetti sono stati realizzati e tanti traguardi raggiunti insieme".
"Abbiamo avuto anche tante difficoltà - prosegue Samà - ma tutte superate con determinazione, serenità, senso di appartenenza e responsabilità. Abbiamo lavorato, tutti insieme, sofferto ma anche fatto festa. Vorrei infine ricordare che l’anno prossimo cadrà il 70esimo anniversario della posa della croce sul nostro Monte Magnodeno".

Al termine dei discorsi ufficiali, è stata celebrata la messa nel campo dell’oratorio, presieduta da Padre Claudio Corti, nativo del rione e missionario in Thailandia, con il parroco dell’unità pastorale Maggianico e Chiuso don Ottavio Villa, accompagnati dal coro parrocchiale.
Al termine della mattinata, come ogni festa che si rispetti, c’è stato tempo e spazio per un pranzo tutti insieme.
Mario Stojanovic
Di seguito alcune foto della mattinata:















