ciclismo

Dervio protagonista della Coppa Lombardia MTB

Presentata la Lake Como Bike Marathon 2025 a Palazzo Lombardia

Dervio protagonista della Coppa Lombardia MTB
Pubblicato:

Si è svolta oggi, lunedì 28 aprile 2025, a Palazzo Lombardia, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della Lake Como Bike Marathon 2025, tappa di rilievo della Coppa Lombardia MTB, in programma domenica 4 maggio a Dervio.

Dervio protagonista della Coppa Lombardia MTB

Alla conferenza hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni regionali e locali: Federica Picchi, Sottosegretario con delega a Sport e Giovani di Regione Lombardia, e Giacomo Zamperini, Consigliere Regionale, insieme ai Sindaci dei Comuni coinvolti nella manifestazione – Stefano Cassinelli per Dervio, Sandro Cariboni per Sueglio e Massimo Vergani per Dorio. Presente anche Franco Plazzotta, Presidente dell’Unione Sportiva Derviese ASD, società organizzatrice dell’evento. 

“Lo sport outdoor è un motore di crescita per il territorio lecchese – ha dichiarato il Consigliere Regionale Giacomo Zamperini – grazie a paesaggi unici e discipline in espansione come mountain bike, corsa in montagna, arrampicata e sport acquatici, con Dervio protagonista sul Lario. La provincia di Lecco, snodo tra Milano e la Valtellina, è sempre più scenario ideale per eventi internazionali, anche in vista di Milano-Cortina 2026 e dei Master Games 2027. La manutenzione dei sentieri è parte essenziale di questo percorso: manifestazioni sportive permettono di mantenerli vivi e accessibili, evitando l’abbandono. Regione Lombardia sostiene con convinzione iniziative che uniscono sport, tutela del territorio e turismo sostenibile. Ringrazio il Sottosegretario Federica Picchi per il suo impegno e la sua disponibilità nel valorizzare eventi che fanno bene a tutta la comunità.”

A moderare l’incontro è stato Michael Bonazzola, Vicepresidente della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera e consigliere comunale di Dervio che ha commentato: “Dietro ogni tracciato perfettamente segnalato c’è il lavoro silenzioso di decine di volontari. Grazie a loro, i sentieri vengono puliti, manutenuti e messi in sicurezza. Molti percorsi storici vengono recuperati proprio in occasione della gara, trasformandosi in itinerari fruibili tutto l’anno da escursionisti, camminatori e amanti della natura. La Marathon Bike non è solo una giornata di sport, ma un’occasione per rinsaldare il legame con il territorio, promuovere la cultura della montagna e sostenere un turismo rispettoso e attento all’ambiente. È un esempio concreto di come passione, sport e comunità possano costruire valore duraturo.”

La Lake Como Bike Marathon, che partirà alle ore 10:00 di domenica 4 maggio da Dervio, è una granfondo agonistica di mountain bike aperta anche agli amatori, che si distingue per un tracciato unico che unisce il fascino del Lario con la sfida della montagna. Il percorso, lungo 40 chilometri con 1.650 metri di dislivello, attraversa i comuni di Dervio, Valvarrone, Sueglio, Dorio e Colico, snodandosi tra strade sterrate, tratti tecnici e panorami mozzafiato. Un passaggio particolarmente suggestivo sarà lungo il Sentiero del Viandante, affacciato sul lago, che renderà questa edizione ancora più spettacolare. Novità di quest’anno sarà la pedalata MTB per piccoli Bikers, aperta a tutti i bambini classe 2014-2019, un evento pensato per avvicinare i più piccoli a questo sport. 

“Per il nostro paese - ha commentato il Sindaco di Dervio, Stefano Cassinelli - ospitare un evento di tale portata non è solo un onore, ma rappresenta una conferma del nostro impegno nella promozione dello sport, del turismo attivo e della valorizzazione del nostro inestimabile patrimonio naturalistico. Il percorso è un tracciato che racconta la storia del nostro territorio, inerpicandosi su sentieri antichi come lo storico Sentiero del Viandante e attraversando scorci di rara suggestione che solo la nostra posizione, unica tra lago e montagna, può offrire. È un percorso che richiede preparazione e determinazione, ma che ripaga ogni goccia di sudore con panorami indimenticabili e la sensazione impagabile di pedalare immersi nella natura più autentica. Per il nostro territorio rappresenta una opportunità di crescita anche economica. “

 

Soddisfatto anche il sindaco di Sueglio Sandro Cariboni che aggiunge: “Valorizziamo così il nostro territorio e le bellezze uniche che lo contraddistinguono. Lodevole l'impegno di tanti volontari che da alcuni anni organizzano la manifestazione.” 

 

Per il sindaco di Dorio Massimo Vergani è “una festa dello sport che richiama un numero sempre maggiore di atleti perché si tratta di un percorso bellissimo dal punto di vista naturalistico e anche tecnico. Per il nostro territorio è una vetrina importante e anche l'occasione di rivalutare percorsi persi nel tempo.”

Seguici sui nostri canali
Necrologie