Lettere al giornale
Lettere al Giornale

"Rotonda in piazza Manzoni... quanti dubbi!"

"Già oggi - con i semafori - abbiamo le code che arrivano al semaforo di Via Amendola. Domani arriveranno a Maggianico"

"Rotonda in piazza Manzoni... quanti dubbi!"
Lecco Aggiornamento:

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino in merito alla nuova rotonda in piazza Manzoni che è in via di realizzazione dalla notte tra martedì 18 e mercoledì 19 luglio 2023 a Lecco.

"Rotonda in piazza Manzoni... quanti dubbi!"

Buongiorno,

scusate se Vi scrivo, ma sono un cittadino che abita in Corso Martiri e che ha qualche conoscenza di viabilità.

Leggo l'articolo che avete dedicato alla rotatoria e mi chiedo se vivo in un'altra città. O forse sono i nostri Amministratori che vivono altrove. Non in centro città.

"La nuova rotonda in piazza Manzoni, insieme appunto a quella "del teatro" e a quella all'incrocio di via Digione, entrerà quindi al far parte del trittico di rotatorie che hanno, nelle intenzioni del Comune, l'obiettivo di snellire la viabilità in centro città e rendendola, al contempo, più sicura."

A prescindere dal fatto che ho un altro disegno della rotatoria. Auspico non sia quello reale, perchè

 

ogni volta che guardo questo progetto scopro qualcosa di sconvolgente.

- sparisce completamente il passaggio pedonale oggi più soggetto ad utilizzo.Le persone che da Piazza Manzoni vorranno andare verso Via A.Visconti e verso il Santuario della Vittoria, dovranno utilizzare :

o il doppio passaggio pedonale da Piazza Manzoni su viale Dante e poi quello sui due lati di Corso Martiri. Utilizzare come ? Senza il semaforo ? Sull'arteria più trafficata di Lecco ?

oppure

il passaggio pedonale da Piazza Manzoni su Viale della Costituzione (quello nei pressi dell'edicola) che è acclarato essere il più pericoloso di Lecco, dove ci sono stati degli investimenti di persone, perchè è tracciato sulla curva di Viale della Costituzione ed il verde impedisce ai guidatori di vedere le persone che attraversano.

- Le rotatorie - di solito - hanno la parte centrale, rotonda appunto, che "rompe" il transito degli autoveicoli. Li costringe a rallentare ed a fare una piccola curva. Qui, chi proviene da Viale della Costituzione - da entrambe le corsie - troverà un rettilineo. La rotonda è ininfluente. Lo stesso accade per chi arriverà da Viale Dante verso Viale della Costituzione.....però ci sono i passaggi pedonali, saranno in sicurezza ?

- Il piazzale antistante la statua del Manzoni verrà snaturato. Come faranno i pedoni provenienti da Via Roma a "prendere" l'attraversamento verso Viale Dante ? Passeranno nel giardino ? Ed il verde che scompare ? Ribaltiamo tutte le teorie verdi del Comune.......ed il sito turistico ? Per far posto ad una strada ?

- A cosa serve il piccolo attraversamento davanti all'ex Bar Visconti ? Se di là non c'è via d'uscita. Può essere utilizzato solo da chi prende il bus, ma esiste già l'altro attraversamento per il medesimo fine. Più vicino alla fermata.

- Rotonde alla "francese". Mah, precedenza a sinistra. Un flusso continuo di autovetture che da Viale della Costituzione andrà verso Viale Dante e lì si troverà l'unico passaggio pedonale (quello sopra citato). Ai pedoni devi dare la precedenza, giusto ? L'altra corsia gira a destra in automatico. E lì ancora un passaggio pedonale. Traffico snellito ? Dubito.

- Chi proviene da Via A. Visconti, dovrà "entrare" in Viale della Costituzione, ma come farà, se il flusso sarà continuo di svolta verso destra da viale Costituzione ? ....e con la fermata dei bus ........

- Ma la situazione più assurda sarà quella di Corso Martiri. UNA corsia in uscita. Una sola, per svolta verso sinistra, bloccata dalle auto provenienti da Viale della Costituzione (che avranno la precedenza) e per svolta verso destra, bloccata dall'attraversamento pedonale. Perchè anche in questo caso, ai pedoni bisognerà dare la precedenza.Giusto ?

Già oggi - con i semafori - abbiamo le code che arrivano al semaforo di Via Amendola. Domani arriveranno a Maggianico.

 

"Una sorta di "circuito" con le auto che dovrebbero regolarmente e costantemente marciare senza nessuno stop imposto da impianti semaforici. Non solo, ma un circuito che indirizza il flusso delle auto che devono uscire da Lecco verso il ponte Kennedy rendendo così più organica la decisione del ponte Azzone Visconti a fasce orarie".

Scusate, ma il flusso in uscita da Lecco, che obbligatoriamente transita verso Corso Martiri - per la "spudorata" idea di chiudere il Ponte A.Visconti  (la più rapida via     d' uscita da Lecco) perchè ho sempre saputo e letto, che il flusso delle auto deve essere fluido "in uscita" non "in entrata" nella città - verrà bloccato dalla precedenza data alle autovetture provenienti da sinistra. Cioè da Viale Costituzione.

Riaprire il Ponte A.Visconti nei due sensi di marcia, ha il precipuo intento di "togliere auto" dal Centro di Lecco, non di intasarlo, come avviene tutt'oggi ed ancora di più avverrà domani, se si darà seguito a questa sciagurata iniziativa.

PS:  a proposito di fluidità del traffico. Oggi, chi entra dal Ponte Kennedy, per andare in Viale Dante e quindi nella parte alta della città, deve percorrere tutta Via. L. Da Vinci, tutto Viale della Costituzione, tutto Viale Dante, mentre è ancora peggio per chi vorrebbe tornare al Lungolago, perchè deve arrivare in fondo a Viale Dante, circumnavigare la rotonda e rifare tutto il percorso inverso. Alla faccia del traffico snellito, dello smog, della Co2 e del particolato.

Mentre per risolvere in maniera snella il primo problema, basterebbe entrare dal Ponte A.Visconti e per il secondo, riaprire il tratto finale di Via Aspromonte (verso sinistra) e lì, sì, una piccola rotondina sul tipo di quella posta all'uscita del Ponte A.Visconti su Malgrate, per consetire la svolta verso il lungolago.

Ma ho il dubbio che siano proposte troppo semplici per risolvere - o migliorare - i problemi viabilistici di Lecco centro.

 

Cordiali Saluti

Lettera Firmata

Seguici sui nostri canali