"Pubblicati dati falsi sul termovalorizzatore di Valmadrera"
Il presidente di Silea, Mauro Colombo, censura le notizie apparse sul sito di "Ascolto Valmadrera"
!["Pubblicati dati falsi sul termovalorizzatore di Valmadrera"](https://primalecco.it/media/2017/11/Inceneritore-di-Silea-420x252.jpg)
"Sul termovalorizzatore di Valmadrera sono stati pubblicati dati falsi". Il presidente di Silea, Mauro Colombo, censura le notizie diffuse da "Ascolto Valmadrera".
Il presidente: "Affermazioni sul termovalorizzatore di Valmadrera che ledono Silea"
"Non posso esimermi dal segnalare le false e diffamatorie affermazioni presenti sulla pagina pubblica del comitato cittadino Ascolto Valmadrera in cui si afferma che il forno l’anno scorso ha sforato i limiti di legge per circa 30 giorni”. Ad affermarlo è il presidente di Silea spa, Mauro Colombo, che ha diffidato la lista civica Ascolto Valmadrera per una simile "affermazione falsa che esula dal diritto di critica e lede la reputazione di Silea Spa in quanto attribuisce alla stessa condotte illecite e lesive della salute pubblica".
"Il dibattito elettorale si svolga nei corretti binari del diritto di cronaca"
"Credo che, fin dalle prime battute della campagna elettorale per le Amministrative di Valmadrera, si corra il rischio di superare le più elementari regole del buon senso, oltre che della verità - continua Colombo - Non intendo entrare nel dibattito politico in corso, ma è fondamentale che esso si svolga entro i binari di un corretto diritto di critica. Mi preme altresì precisare che ogni decisione relativa all’impianto di Valmadrera, così come pure al teleriscaldamento, sia stato assunto dall’Assemblea dei Soci a stragrande maggioranza e dove aver reso possibile il più ampio confronto democratico".
Una presa di posizione decisa, quella di Colombo. "Impostare una campagna elettorale sulla previsione di uno spegnimento dell’impianto di termovalorizzazione in misura anticipata rispetto alle concessioni regionali - conclude il presidente - mi sembra demagogico e lontano dalla realtà, dal momento che il futuro del nostro impianto dipende da scelte che vengono compiute non a Valmadrera, bensì in ambito regionale e nazionale".