Piattaforme di trading: ecco come scegliere il broker per i tuoi investimenti

Investire in borsa non è un'operazione facile e bisogna crearsi delle basi da cui partire: non ultime, un'inclinazione personale verso gli affari e una buona guida da cui studiare. Ma anche cercare broker affidabili è fondamentale, altrimenti il rischio di perdere ciò che si è investito può diventare davvero tangibile. Il trading online si differenzia dal mero acquisto delle azioni per la sua peculiarità di dare risultati nel breve o brevissimo periodo (sia nel bene che nel male), mentre una quota può impiegare anche tempo per dare i suoi frutti e, quando ciò avviene, possono anche essere limitati.
Come cercare il miglior broker online
Districarsi nella giungla del web non è cosa facile per molti aspetti, ma quando si tratta di trading l'attenzione deve essere massima: il broker è colui che funge da tramite tra l'investitore e i mercati del mondo intero quindi ha, di fatto, una responsabilità enorme. Proprio per questo, esiste una normativa che impone a questa figura di essere in possesso di una certificazione europea come la CySEC ad attestarne competenze e concessione ad operare.
Purtroppo, capita spesso di imbattersi in siti ove broker senza alcuna certificazione non solo si propongono come intermediari, ma promettono anche facili guadagni o previsioni al limite della certezza: si tratta di una tendenza pericolosa, che non va assolutamente assecondata in quanto non corrisponde alla realtà. Giocare in borsa, pur con le migliori previsioni, è sempre un rischio nel quale si possono perdere capitali e il broker esperto darà, invece, una visione chiara della situazione senza mai creare false aspettative.
In generale, un buon sito di trading non dovrebbe richiedere commissioni né all'inizio né nelle fasi successive all'investimento stesso. In tal senso sono sempre di più le ricerche online su “consiglio piattaforme di trading” di persone interessate a trovare suggerimenti per ottimizzare le proprie strategie di investimento sui mercati finanziari.
I DEMO e i market maker
Ovviamente nel trading online è anche possibile avere dei successi, specie se si agisce in maniera oculata e con aspettative equilibrate. I migliori broker offrono, nel loro portale, guide in PDF, webinar e altri strumenti formativi indispensabili per chi si affacci per la prima volta a questa tipologia di investimenti, ma anche per chi voglia tenersi aggiornato sulle ultime tendenze del mercato.
Molto utili sono anche i conti DEMO che si aprono senza alcun tipo di spesa e non prevedono nemmeno investimento di soldi veri: è una sorta di palestra dove simulare vere azioni in borsa senza rischi prima di passare alla fase successiva. Un portale, inoltre, può anche fungere da market maker, ovvero consentire al trader di programmare le azioni da compiere in automatico senza perdite di tempo.
Altro servizio molto importante è il copy trading che, associato al social trading, fornisce uno scambio di idee continuo e aggiornato. Confrontandosi fra loro, gli investitori possono discutere delle strategie migliori da utilizzare e individuare i soggetti che sono riusciti ad ottenere buoni risultati: questi cosiddetti "popular investor" possono, a loro volta, condividere i propri segreti per consentire ad altri trader di ricalcare le loro orme, aumentando così le possibilità di successo.
Fruibilità dei portali
Il broker deve anche offrire un portale che sia facilmente fruibile e altamente intuitivo, con sistemi di comunicazione chiari e puntuali per ricevere domande o richieste in ogni momento. L'interfaccia user friendly è praticamente d'obbligo ed è indispensabile per consentire a chi ne usufruisce una navigazione priva di intoppi.
Le operazioni di trading più comuni che il broker dovrebbe avere cura di garantire sono quelle che riguardano innanzitutto i CFD, ovvero i contratti per differenza nei quali si azzarda una previsione sul valore di un asset, definendolo in aumento o in diminuzione; poi, molto in voga in questo momento sono anche le criptovalute e gli investimenti sulle materie prime.