Il "Pigreco Day" della scuola di Castello Brianza FOTO
Alcuni genitori hanno donato il loro contributo aiutando i figli nella realizzazione delle grafiche e dei volantini.
La scuola primaria di Castello Brianza, così come il resto dell’istituto comprensivo La Valletta Brianza, ha organizzato nelle giornate di giovedì e venerdì scorso la giornata internazionale del “Pigreco Day”.
Le attività della giornata “Pigreco Day"
Giovedì 14 e venerdì 15 marzo, tutti gli alunni, compresi i più piccoli, delle scuole di Castello Brianza e La Valletta Brianza si sono cimentati nel trovare più modi possibili per riprodurre la famosa costante matematica partendo dalle prime cifre che la compongono: 3,14. Le pareti della scuola hanno accolto un lungo skyline dipinto con acquerelli, in cui ogni alunno ha realizzato un braccialetto con perline colorate alternate, seguendo la logica del Pi Greco. Divisi a gruppi, i piccoli matematici, hanno svolto attività di logica con i "pentamini", in stile tetris, e molto altro ancora. A sancire la partecipazione all’evento ogni alunno ha colorato un medaglione perché "Quando la matematica diventa divertente, quando le cifre sembrano quasi finite, ma è l'irrazionalità a dominare... solo allora il pi day può iniziare!".
Al termine della giornata di venerdì, i quasi 100 alunni, in cortile, hanno realizzato un grande Pigreco umano per rendere omaggio a questo numero che permea la nostra vita di tutti i giorni.