Sponsorizzato

A Calolziocorte il nuovo Hammer pub: "Birra e cibo di qualità, musica e divertimento"

Il locale ufficiale del birrificio Hammer di Villa d’Adda ha aperto i battenti a fine giugno nell’area della storica fabbrica Sali di Bario.

A Calolziocorte il nuovo Hammer pub: "Birra e cibo di qualità, musica e divertimento"
Pubblicato:

C’è un nuovo pub in città. A Calolziocorte è nato l’Hammer Pub, il locale ufficiale del birrificio Hammer di Villa d’Adda. La realtà artigianale dei fratelli Fausto e Roberto Brigati, una delle più prestigiose e affermate a livello nazionale, sbarca nel mondo horeca, forte dell’indiscussa qualità delle sue referenze brassicole, ma con un’attenzione particolare al food.

A Calolziocorte il nuovo Hammer pub

Il pub ha aperto i battenti a fine giugno in via Al Fabbricone, nell’area della storica fabbrica Sali di Bario (gli orari: dal martedì alla domenica dalle 17.30 alle 00.30, venerdì e sabato fino alle 02.00).

I titolari Roberto Brigati e Fausto Brigati e il birraio Matteo Palmisano

Sotto la monumentale ciminiera di 62 metri, sulle sponde del lago di Olginate, un’oasi per tutti gli estimatori della birra di qualità. Qualche numero: 140 posti a sedere, 320 metri quadrati su due livelli, 12 spine con marchio Hammer. Non solo birra, però: non manca una cucina d’ultima generazione con attrezzatura da ristorante stellato e anche tanto divertimento.

Quali i vostri punti di forza?

“La qualità del cibo per noi è importantissima - spiega Fausto Brigati - con una selezione di ben 6 diversi tipi di hamburger (5 fissi e uno ‘del mese’), panini gourmet, e poi la carne, dalla tartare alla griglia, con la tagliata da filiera a km zero, e poi lo stinco e le ribs marinate alla Spring, la nostra IPA. E ancora pane e dolci fatti in casa, gustosi fritti, a brevissimo anche la pinsa romana. Proporremo anche serate a tema, con un occhio ai gusti etnici”.

“E poi, tutti i giovedì, musica dal vivo: siamo già partiti con una serata d’apertura dedicata al folk - continua il titolare dell’Hammer pub - ma contiamo di portare a Calolzio artisti di qualità di tutti i generi. E sui nostri maxi schermi, naturalmente le partite di cartello di Champions league e campionato di calcio”.

ok3
Foto 1 di 3
IMG20220527171528
Foto 2 di 3
ok1
Foto 3 di 3

Tornando alla birra, dal 2015 a oggi la qualità delle vostre birre è costantemente riconosciuta, anche in concorsi nazionali e internazionali nei quali Hammer continua a raccogliere medaglie. L’ultima affermazione a metà settembre all’European Beer Star di Monaco di Baviera, il più prestigioso concorso continentale.

“E’ vero, abbiamo conquistato due allori, un argento con la Bulk, una birra scura d’ispirazione angloamericana, e un bronzo con la Spring nella categoria Ipa tradizionali - conferma con orgoglio Brigati - ma è dalla prima partecipazione nel 2017 che andiamo a medaglia”.

Un copione che si ripete anche in patria al premio Birra dell'anno targato Unionbirrai, dove Hammer - punto di riferimento soprattutto per gli amanti delle birre luppolate - si posiziona puntualmente fra i più iridati, senza dimenticare i riconoscimenti nella Guida alle birre d'Italia 2021 targata Slowfood.

“Al pub ci sono naturalmente anche bibite e il sidro, ma la birra la fa da padrona - conclude Brigati - Dodici spine sempre attive, ma è possibile trovare in bottiglia anche tutte le altre nostre etichette (arrivate a quota 23, ndr) per gli appassionati di tutti gli stili birrari”.

20220624_HAMMER_202-HDR
Foto 1 di 14
20220624_HAMMER_42-HDR
Foto 2 di 14
20220624_HAMMER_187-HDR
Foto 3 di 14
20220624_HAMMER_16-HDR
Foto 4 di 14
20220624_HAMMER_145
Foto 5 di 14
20220624_HAMMER_22-HDR
Foto 6 di 14
20220624_HAMMER_141
Foto 7 di 14
20220624_HAMMER_59
Foto 8 di 14
20220624_HAMMER_56
Foto 9 di 14
20220624_HAMMER_50
Foto 10 di 14
20220624_HAMMER_43-HDR
Foto 11 di 14
20220624_HAMMER_35-HDR
Foto 12 di 14
20220624_HAMMER_27-HDR
Foto 13 di 14
20220624_HAMMER_4-HDR
Foto 14 di 14
Seguici sui nostri canali
Necrologie