Sboccia la PrimaVera Festa di Rancio alla XIV edizione

La sagra alle pendici dl San Martino animerà il rione lecchese nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 maggio

Sboccia la PrimaVera Festa di Rancio alla XIV edizione
Pubblicato:

Saranno i cortili, i vicoli e i luoghi storici di Rancio i protagonisti della 14^ edizione della PrimaVera Festa di Rancio prevista per il prossimo weekend. Un'incontro tra natura e tradizione organizzato da LTM con gli abitanti, le associazioni e la parrocchia di Rancio e il Circolo Libero Pensiero. A sostegno della manifestazione anche il Circolo Pio X , il Liceo Leopardi e la delegazione di Lecco del FAI. Il tutto con il patrocinio del Comune di Lecco.

Il programma

Sabato 4 maggio

PrimaVera si aprirà con la mostra «Leo Lab | 500 anni nel di-segno di Leonardo» a cura del Liceo Leopardi in collaborazione con Spazio Oto Lab grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Lecchese e al patrocinio della delegazione di Lecco del FAI (visibile anche nella giornata di domenica negli orari 10:00-13:00 e 14:30-17:30).

Alle 17 al grande Da Vinci sarà dedicata anche la conferenza «Leonardo a chi? Vero, falso, forse… Fatti e misfatti della critica leonardesca» tenuta dal prof. Umberto Calvi nella suggestiva chiesetta di San Carlo.

Dalle 15 alle 19 per i più piccoli l’ex opificio di Via Mazzucconi ospiterà un percorso interattivo realizzato dagli studenti del liceo con visite guidate e laboratori.

Dalle 18.30 si apriranno le porte del Circolo Libero Pensiero con la mostra «Inchiostri e Pigmenti» a cura di Serena Luna Raggi e Raouf Gharbia. All' aperitivo, previsto per le 19, seguirà alle 21 le proiezioni fotografiche «Giro-vagando» realizzate dal fotoclub Libero Pensiero di Rancio. Questa prima giornata di PrimaVera si concluderà nella stessa location sulle note della danze tradizionali persiane.

Domenica 5 maggio

Si ripartirà, nel secondo giorno di festa, dalla parte alta di Rancio con l'allestimento di un coloratissima esposizione di bancarelle per tutta la giornata.

Segue un ricco programma di intrattenimento:

Alle 11 andrà in scena presso La Fattoria «La magia del latte», narrazione per bambini del processo di caseificazione. Alle 11:45 il corpo musicale Giovanni Brivio accompagnerà gli ascoltatori dalla Piazza di Rancio Alto lungo un «Aperitivo itinerante in musica» offerto da Anticendio boschivo Alpini Monte Medale . L'intrattenimento dedicato ai più piccoli toccherà dalle 14 anche  Brogno con l'animazione «Pagliacciando in festa» e una gustosa merenda a base di frittelle a cura dell'associazione Fiume di Vita.

La chiusura in grande stile sarà affidata alle 16 al concerto del coro Grigna nel Santuario di Santa Maria Gloriosa e allo spettacolo «Le Armonie degli elementi» con Alberto Bonacina e Francesco Augurio nell’ex spazio industriale Oto Lab di Via Mazzucconi.

Novità 2019

Non manca poi la novità di questa edizione di PrimaVera creata ad hoc da Officina Giuseppe Villa sul filone del progetto «Siamo nati in salita». Questo secondo capitolo, declinato per l'occasione in «Siamo nati in un giardino in salita» si tradurrà in uno speciale allestimento in un piccolo giardino racchiuso fra gli orti di Rancio Alto dal nome «Secretum Hortus».  Ad arricchire la trovata del creativo lecchese l’angolo relax «Wanderlust mani in viaggio» e un bancone di erbe, infusi e pozioni.

Informazioni utili

Sabato sarà aperto per tutto il pomeriggio il Circolo Pio X di via Don Bosco 7 per un momento di ristoro. Domenica sarà inoltre possibile pranzare dagli Alpini dalle 12 alle 15 (anche in caso di pioggia, consigliata la prenotazione al 328 8053694) al bistrot Libero Pensiero (zona lavatoio) o approfittare degli spuntini sfiziosi preparati al Circolo Pio X, via Don Bosco 7.

Seguici sui nostri canali
Necrologie