Monti Sorgenti: stasera a Lecco imperdibile appuntamento con Mountain VIDEO
Dopo il successo della mostra “Spedizioni - Cartoline tra uomini e montagne” inaugurata venerdì 10 maggio a Palazzo delle Paure, la rassegna Monti Sorgenti entra nel vivo. Appuntamento stasera allo Spazio Teatro invito di Lecco.

Dopo il successo della mostra “Spedizioni - Cartoline tra uomini e montagne” inaugurata venerdì 10 maggio a Palazzo delle Paure, la rassegna Monti Sorgenti entra nel vivo.
Monti sorgenti
Stasera infatti, lunedì 13 maggio 2019, imperdibile appuntamento al cinema. Monti Sorgenti porta a Lecco lo spettacolare film “Mountain” di Jennifer Peedom, che regalerà agli spettatori una serata di forti emozioni tra vertiginosi strapiombi, dislivelli mozzafiato, sospensioni nel vuoto: l’appuntamento è alle 21 presso lo Spazio Teatro invito di Lecco.
Mountain
Il documentario australiano del 2017 propone una visione originale e unica dell’alta quota per in cinema di montagna: puro spettacolo, con un valzer di riprese impossibili e spettacolari realizzate da elicotteri o telecamere indossate da alpinisti e atleti. Il film è frutto di una selezione su un girato di 2000 ore in 15 paesi diversi e di una sapiente composizione che arriva allo spettatore accompagnata da un testo dello scrittore inglese Robert Macfarlane letto dall’attore Willem Dafoe. La colonna sonora è targata Australian Chamber Orchestra ed eseguita nella Sydney Opera House: questo rende il film una sinfonia pura di immagini e musica per arrivare a quella che Mescalito film definisce "sinfonia audiovisiva”.Le parti didascaliche sono completamente abbandonate: nessuna scalata è firmata o localizzata geograficamente. Si punta alla pura emozione, andando oltre l’alpinismo per raccontare anche la montagna vissuta con la tuta alare, la slackline, la mountain bike o il paracadute.
Una serata da non perdere, insomma. L’introduzione sarà a cura di Nicoletta Favaron, vice-presidente del Trento Film Festival e membro del Centro di Cinematografia e Cineteca del Club Alpino Italiano.
I prossimi appuntamenti
Giovedì 16 maggio, Palazzo delle Paure – Ore 18 presentazione del libro “Gasherbrum IV - La montagna lucente” di Alessandro Giorgetta. Ore 18.30 Inaugurazione Polo della Montagna: nuovo percorso espositivo curato dal Cai Lecco nelle sale accanto all’Osservatorio Alpinistico.
Sabato 18 maggio, Campo de Boi (Lecco) - Ore 14.30 Ritrovo al piazzale della funivia (loc. Versasio) per recarsi a Campo de Boi dove si svolgerà l’evento di Yoga e Capoeira in montagna. A seguire Ore 17.30 presso il Rifugio Capanna Stoppani – Resegone: Aperitivo musicale con il gruppo Surfin Claire and the Whisky Rockers.
Lunedì 20 maggio, Auditorium “Casa dell’Economia” – Camera di Commercio di Como-Lecco - Ore 21.00 serata alpinistica con Tamara Lunger in collaborazione con Fineco Bank.