Inaugurata la nuova università per tutte le età
Esordio a Villa Mariani di Casatenovo per la nuova iniziativa culturale, nata dagli Amici di Villa Farina

Posti esauriti a Villa Mariani di Casatenovo per il pomeriggio inaugurale della Università per Tutte le Età.
Una nuova università per tutte le età
Ha riscosso un primo grande successo l'iniziativa della neonata Associazione di Promozione Sociale Villa Farina. L'auditorium e il parco di Villa Mariani sabato pomeriggio hanno fatto da cornice alla presentazione del progetto, illustrato da presidente Samuele Baio e dal vicepresidente Giovanni Cogliati. Grande interesse ha suscitato nella gremita platea l'illustrazione dei corsi dell'anno accademico, a cura dei docenti volontari (Irene Carossia, Rosita Corbetta, don Marco Rapelli, Caterina Quarello e Francesca Occhiuto). Ad introdurli Emanuela Colombo, presidente del Comitato tecnico scientifico organizzativo della Ute.

Nel solco della tradizione casatese
Non è mancato l'ospite istituzionale, il sindaco Filippo Galbiati. Il primo cittadino ha ricordato a tutti il solco nel quale l'Ute muoverà i suoi passi. Infatti Casatenovo vanta una lunga tradizione nella promozione della cultura e della formazione continua.
Armonia, bellezza e meraviglia
Armonia, bellezza e meraviglia hanno ispirato la seconda parte del pomeriggio. Applauditissima la performance di due allieve della Scuola di Musica Antonio Guarneri, Monica Pilotti (al violocello) e Arianna Bandera (al violino), accompagnate dal maestro Giuseppe Roberto Mazzoni (viola).
Emozionante il recital di Irene Carossia, direttrice del Centro teatrale Villa Mariani, che ha proposto brani di San Francesco, Anais Nin ma anche cantato una antichissima ninna nanna in aramaico.
A conclusione il direttore dell'Osservatorio astronomico di Brera, Giampiero Tagliaferri, ha guidato il pubblico in un meraviglioso viaggio tra le stelle, agli albori dell'universo.
Il buffet dei ragazzi del "Fumagalli"
Infine, non poteva mancare il buffet. Ma anche questo è stato all'insegna della formazione, professionale e culturale. Ad allestire l'aperitivo e ad accogliere gli ospiti in giardino sono infatti stati gli studenti del secondo e terzo anno dell'Istituto Graziella Fumagalli di Casatenovo.
Per informazioni dettagliate sui corsi e le iscrizioni www.utecasatenovo.it
Sul Giornale di Merate in edicola martedì 24 ottobre, il servizio completo dedicato all'inaugurazione della Università per tutte le età.