Dialetto brianzolo: furmàcc, furmagïtt e strachïnn

Rubrica settimanale a cura dell'esperto Roberto Beretta.

Dialetto brianzolo: furmàcc, furmagïtt e strachïnn
Pubblicato:

Una pillola di dialetto brianzolo. Torna l’appuntamento con la rubrica dedicata alla lingua brianzola. Curata da Roberto Beretta, cassaghese, autore del dizionario brianzolo-italiano acquistabile in tutte le libreria del territorio. La puntata di oggi è dedicata al furmàcc (o furmài).

Dialetto brianzolo: furmàcc

Ul furmàcc (o furmài) è il formaggio di consistenza dura, ul strachïnn indica invece il formaggio a pasta molle. Ul furmài nïz è il formaggio tenero da consumare appena fatto, ul furmài patii è il formaggio andato a male mentre ul furmài cunt i böcc va a indicare il groviera. I furmagïtt, siano essi biànch (formaggini freschi) o vïcc (formaggini invecchiati) sono tipici delle nostre zone e bene lo sanno gli amici de Muntevègiæ. Ul furmagiàtt è il venditore di formaggi mentre ul strachinàtt è chi produce stracchino o formaggi in generale. La furmagèlæ non va a indicare uno specifico tipo di formaggio bensì una piccola forma di formaggio generalmente rotonda, la furmagièræ è l'assicella di legno per portare in tavola il formaggio, mentre la gratireulæ è la grattugia. La gratireulæ è però anche la grata attraverso la quale si parla con il confessore. Un bel detto brianzolo è cavàcch ul sanch a un furmagïnn, che sta per doversi accontentare di un pasto molto misero e frugale. Dal significato apparentemente oscuro è il detto strachïnn adree al mür, furmài in méz a la stràdæ (letteralmente stracchino appresso al muro, formaggio in mezzo alla strada). Vuole solo ricordare che la parte migliore del formaggio molle è quella vicino alla crosta, mentre la parte migliore del formaggio duro è in mezzo alla forma

Seguici sui nostri canali