8 marzo

"Un salmo per la città", domenica maratona di preghiera in Basilica a Lecco

Messe sospese, ma la preghiera comunitaria trova altre forme per esprimersi.

"Un salmo per la città", domenica maratona di preghiera in Basilica a Lecco
Pubblicato:

Messe con il popolo e attività di catechesi e oratorio sospese anche domenica prossima 8 marzo. Prosegue -  ancora e sempre più stringente nelle disposizioni delle autorità sanitarie -  l'emergenza Coronavirus.  Ma la Comunità pastorale della Madonna del Rosario si è attrezzata con una proposta di preghiera comunitaria quanto meno nello spirito.

Domenica di salmi in Basilica

"Un salmo per la città": l'iniziativa è stata illustrata dal prevosto monsignor Davide Milani questo pomeriggio ai media locali. "Proponiamo la lettura continua e integrale dei 150 salmi che compongono l'omonimo libro. Rispettando le disposizioni sanitarie vigenti, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, in basilica San Nicolò ogni quarto d'ora quattro voci innalzeranno in maniera ininterrotta per tutta la città questa grane preghiera".

Si cercano dunque volontari disponibili a pregare per tutti, alternandosi in turni di quindici minuti. . Si può segnalare la propria disponibilità inserendo il proprio nominativo ed orario desiderato all'indirizzo web https://tinyurl.com/u93keyh.

La riflessione del Prevosto

"Siamo giustamente preoccupati per la nostra salute, seguiamo le indicazioni che le autorità ci danno per tutelarci. Ma non ci basta. restare in salutre nopn è sufficiente, come cristiani sentiamo la necessità di rinnovare le ragioni per cui vivere.

"A seguito delle disposizioni emanate da Regione Lombardia e delle indicazioni dell'Arcidiocesi di Milano a causa dell'emergenza sanitaria, le messe con il popolo e le attività  di formazione di catechesi e di oratorio sono ancora sospese.

"Le chiese rimangono aperte e tutti siamo invitati a celebrare con intensità il Giorno del signore e questo Tempo Santo che ci prepara alla Pasqua.

In questa prova desideriamo intensificare la preghiera, restare uniti, ritrovare ed offrire speranza. In questo ci è di sostegno la celebrazione delal domenica, giorno del Signore. Non potendo vivere comunitariamente l'Eucarestia, proponiamo come Comunità pastorale Madonna del Rosario alcuni gesti spirituali che in modo differente ci radunano come popolo per camminare dietro il Signore in Quaresima".

Un lume, una preghiera in famiglia

Non solo il Salmo per la città. Come già domenica scorsa, i fedeli sono infatti invitati a visitare le tre chiese della comunità  San Materno di Pescarenico, San Carlo al Porto e la basilica di San Nicolò, per celebrare il giorno del Signore. In particolare potranno leggere la Parola di Dio sul foglietto della messa e ritirare il foglietto  "Preghiera in famiglia" da portare a casa. Stavolta però troveranno anche un lume da portare via. L'invito è ad accenderlo alle 19 di sera e ad esporlo su una finestra di casa. Nel contempo le campane delle tre chiese suoneranno in maniera solenne: sarà il segnale per riunire le famiglie in casa e innalzare una preghiera per tutta la città.

Messa a porte chiuse

Monsignor Milani celebrerà la Messa a porte chiuse a Santa Marta. La stessa verrà trasmessa su UnicaTv. Alle 11 si potrà invece seguire la celebrazione eucaristica a cura dell'Arcivescovo Mario Delpini, questa domenica in Basilica ad Agliate (Carate Brianza), in collegamento tv e web sul sito di Tgr Lombardia.

Venerdì 13 la Via Crucis

Inoltre, il prevosto leggerà e commenterà il Vangelo del giorno, ogni giorno, alle 18.50, sempre su UnicaTv. venerdì prossimo, 13 marzo, alle 21, la via crucis in diretta dalla Basilica San Nicolò, su www.LeccoFM, presieduta dallo stesso prevosto con l'intervento finale di suor Laura Moiolo, Madre generale delle Suore Misericordine di San Gerardo.

Aggiornamenti su www.leccocentro.it

 

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie