Tre nuovi tirocini in Comune a Lecco: domande entro il 10 luglio

Tre posti ai Tributi, Musei e Servizi alla persona

Tre nuovi tirocini in Comune a Lecco: domande entro il 10 luglio
Pubblicato:
Aggiornato:

Al Comune di Lecco grazie a Dote Comune, verranno attivati  tre nuovi tirocini: ai Tributi, ai Musei e al Punto informativo e di orientamento dei Servizi alla persona. Le domande  vanno presentate entro 12.30 di martedì 10 luglio.

Di cosa si tratta

 

DoteComune  è un'esperienza formativa nella pubblica amministrazione per inoccupati o disoccupati di età uguale o superiore a 18 anni, residenti in Lombardia.

È organizzata e promossa da Regione Lombardia, ANCI Lombardia, AnciLab e gli enti locali aderenti.

I partecipanti hanno la possibilità di sperimentarsi nei diversi ambiti istituzionali diventando, da semplici utenti, anche erogatori di servizi ai cittadini (quindi in una esperienza di cittadinanza attiva).

Il progetto, nel singolo Ente, ha una durata di 3, 6, 9 o 12 mesi, con un impegno di 20 ore settimanali.

 

Chi può partecipare

Possono partecipare alla selezione per l'assegnazione di una Dote cittadini italiani, dei paesi dell'Unione Europea ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno, residenti in Regione Lombardia, siano essi inoccupati o disoccupati, di età uguale o superiore ai 18 anni.

Il cittadino straniero proveniente da Paese non comunitario e regolarmente soggiornante in Italia può svolgere in Lombardia l'esperienza di DoteComunesecondo le modalità indicate nell'avviso, purché in possesso della carta o del permesso di soggiorno ("Decreto Interministeriale 22/03/06: normativa nazionale e regionale in materia di tirocini formativi e di orientamento per i cittadini non appartenenti all'Unione Europea").

I benefici

È prevista un'indennità mensile di tirocinio di 300 euro; al termine dell'esperienza vi sarà la certificazione delle competenze acquisite, secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia.

Ricordiamo che DoteComune è un tirocinio, quindi un'esperienza formativa a carattere teorico-pratico, non un contratto di lavoro.

Da aprile 2017 (in base al nuovo Protocollo d'intesa Anci - Regione Lombardia), la partecipazione a DoteComune costituisce assolvimento del percorso di politica attiva del lavoro. Quindi i candidati selezionati che dichiarino di essere disoccupati o in cerca di prima occupazione - e perciò rientranti nella categoria indicata nell'articolo 19 del D.lgs. 150/2015 (*) -, dovranno stipulare il Patto di servizio personalizzato in un ente accreditato per i servizi al lavoro (ad es. Centro per l'impiego). Di conseguenza essi dovranno consegnare all'ente ospitante la "Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro" (DID).

I tirocini in Comune a Lecco

Con questo bando il Comune di Lecco ha programmato tre nuovi tirocini nei servizi:

  • Punto informativo e di orientamento dei Servizi alla persona - area sociale (cod. Cod. LCC021806B01) della durata di 6 mesi
  • Sistema Museale Urbano Lecchese - area culturale - (Cod. LCC021812B02) della durata di 12 mesi
  • Tributi (area amministrativo-contabile) - Cod. LCC021812B03 - della durata di 12 mesi.

>  Competenze e profilo formativo

  La formazione

Le domande

 

Per partecipare alla selezione, gli interessati devono presentare:

  • domanda di partecipazione
  • curriculum vitae in formato europeo firmato in originale (con data e firma)
  • copia della carta d'identità o passaporto in corso di validità (per cittadini italiani e comunitari)
  • copia del passaporto e della carta o permesso di soggiorno (per cittadini non comunitari)
  • copia del codice fiscale
  • dichiarazione di valore del livello di scolarità raggiunta (solo per titoli di studi conseguiti all'estero)
  • eventuali copie delle certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.

Gli interessati devono far visionare la domanda al Servizio Informazione, comunicazione e partecipazione (orari), piazza Diaz n. 1 - piano terra, e successivamente presentarla all'Ufficio Protocollo (orari) entro le ore 12.30 di martedì 10 luglio 2018.

Seguici sui nostri canali
Necrologie