Strategia per lo sviluppo: Ucid Lecco a convegno
Preziose testimonianze all'incontro organizzato dall'Unione Cristiana Italiana Imprenditori Dirigenti

“Win-Win:strategia per lo sviluppo”. Questo il titolo del convegno promosso sabato scorso dall'Ucid Lecco, ovvero l'Unione Cristiana Italiana Imprenditori Dirigenti, diretta dalla presidente Vincenza Scaccabarozzi.
Strategia per lo sviluppo: Ucid Lecco a convegno
Tanti gli ospiti che hanno preso parte all'appuntamento che si è svolto nella sede di Api Lecco e che aveva l'obiettivo di approfondire e testimoniare un metodo per lo sviluppo che sia di crescita per tutti gli attori coinvolti nei processi.
Tra questi anche il sindaco Virginio Brivio e il prevosto di Lecco Monsignor Davide Milani. "La dottrina sociale della chiesa non è immutabile, ha da sempre, e deve continuare a farlo, accompagnato l’uomo davanti a prospettive sempre nuove. La sussidiarietà è il modo migliore per organizzare la società - ha sottolineato monsignor Milani che è anche consulente Ucid. "C’è la necessità “unità morale” tra i gesti, le azioni, l’impegno nella società: lo stesso vale per la Chiesa. UCID deve contribuire a recuperare uno sguardo che superi le frammentazioni, poiché ciascuno è responsabile del “tutto”. Facciamo comunicazione sulle passioni, sulle buone prassi e su ogni singola impresa, persona, che declini la sussidiarietà".
Il ruolo del Capitale umano
Il professor Vito Moramarco, direttore di Altis, Alta scuola impresa e società, Università Cattolica Sacro Cuore di Milano ha sottolineato che la sostenibilità deve essere a 360°, mentre il professor Elio Borgonovi, presidente Cergas, Centro ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale, Università Bocconi di Milano ha assicurato che "il vero sviluppo è l’aumento della quantità e della qualità della vita: occorre offrire risposte ai bisogni. Dobbiamo liberarci dai tecnicismi del credito: cercare la flessibilità. Occorrono etica e valori nelle politiche di credito: si sostiene l’economia reale o quella finanziaria? Si tiene conto del valore del capitale umano".
Non sono poi mancati i preziosi interventi di Mattia Rossi, futurist coach&trainer, collaboratore di Generativa SB, Alberto Di Martino, della commissione nazionale Ucid Cultura e formazione, presidente Ucid Fano, e Giuseppe Fischetti, presidente commissione nazionale Ucid Finanza imprese e lavoro, presidente Ucid Puglia.