Somasca: inaugurato il nuovo affresco in ricordo dei giovani caduti
Alla cerimonia presenti Padre Livio, il sindaco di Vercurago Carlo Greppi, la pittrice Rosalba Citera e la docente universitaria Giovanna Virgilio
È stato inaugurato a Somasca il nuovo affresco della pittrice Rosalba Citera, dedicato al centenario della fine della Prima Guerra Mondiale.
Inaugurazione
Padre Livio, domenica 15 luglio al termine della Messa delle ore 10, ha benedetto e inaugurato il nuovo affresco che è già da qualche settimana ben visibile nel Santuario di Somasca nella nicchia sopra il ricordo ai caduti per la patria. Presenti, oltre alla pittrice Rosalba Citera, anche il sindaco di Vercurago Carlo Greppi e la docente universitaria Giovanna Virgilio che ha introdotto l'affresco.
Il nuovo affresco
L’affresco si trova in una nicchia di circa 2 metri quadri, che vuole essere di complemento alla lapide sottostante che ricorda i caduti della prima e seconda guerra mondiale e si trova sulla parete del Monastero, a pochi passi dall’ingresso del Santuario di Somasca. Nell’Affresco viene rappresentata la Madonna incoronata con due angeli che le sorreggono il mantello aperto, cosi’ come sono aperte le braccia di Maria a benedizione e protezione, sia del giovane che ha donato la sua vita ma anche della sua famiglia che continuerà la vita e la sua memoria. Sono rappresentati anche dei rami di alloro per simbolizzare la gloria e l’immortalità. Il soggetto è stato interamente realizzato con la antica tecnica della pittura "a fresco", ovvero la realizzazione è avvenuta a giornate: la pittrice, infatti, ha realizzato un "pezzo" al giorno sull'intonaco fresco sino al completamento dell’ opera.