Commenti su: Soccorsi in Grignetta: salvati due scalatori sulla Cresta Segantini

Sabrina Guerci

Pienamente d'accordo con DANILO23 Febbraio 2025 15:09 INIZIAMO A FARE PAGARE GLI INTERVENTI DEI SOCCORRITORI COMPRESO QUELLO DELL'ELISOCCORSO QUANDO SONO DOVUTI A NEGLIGENZA E AL NON RISPETTO DELLE NORME PERCHE' ANCHE I SOCCORRITORI RISCHIANO NELLA LORO ATTIVITA'. POI QUANTO VERSATO SI UTILIZZERA' PER POTENZIARE LE ATTREZZATURE DEI SOCCORSI.

Franco

Allora dovremmo far pagare i soccorsi a chi fa un incidente stradale avendo superato il limite di velocità, a chi si rompe il menisco giocando a calcetto senza l'adeguata preparazione fisica, a chi sciando si fa il legamento, ecc...

Mattia

E quali sarebbero le norme da rispettare? Se qualcuno è in difficoltà deve lasciarsi morire? Oppure deve prima valutare che non sia negligenza da parte sua?

Antonello

Sarà difficile far pagare , chi si prende l onere di giudicare quali alpinisti siano all altezza , sicuramente far pagare a quelli non attrezzati per vie invernali sicuramente si .grazie

DANILO

INIZIAMO A FARE PAGARE GLI INTERVENTI DEI SOCCORRITORI COMPRESO QUELLO DELL'ELISOCCORSO QUANDO SONO DOVUTI A NEGLIGENZA E AL NON RISPETTO DELLE NORME PERCHE' ANCHE I SOCCORRITORI RISCHIANO NELLA LORO ATTIVITA'. POI QUANTO VERSATO SI UTILIZZERA' PER POTENZIARE LE ATTREZZATURE DEI SOCCORSI.