Simone Sgheiz è il primo Geometra Laureato della Provincia di Lecco
Laureato con 102/110, è già alle prese con il suo lavoro, intendo a raggiungere i suoi più grandi sogni.

Il 20 luglio 2020, Simone Sgheiz è diventato il primo Geometra Laureato, Dottore in Costruzioni e Gestione del Territorio della Provincia di Lecco.
Simone Sgheiz, dottore in Costruzioni e Gestione del Territorio
Simone, 21enne di Colico, si è diplomato nel 2017 all’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Saraceno” di Morbegno, indirizzo CAT, e da subito ha intrapreso il percorso di laurea professionalizzante che il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Lecco ha condiviso con l’Università di Lodi Polo decentrato dell’Università Statale di San Marino in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Il giovane geometra si è laureato con la votazione di 102/110: un ottimo risultato per il ragazzo che si appresta ora ad affrontare, nel mese di novembre, l’esame di stato per abilitarsi alla libera professione.
"Figlio d'arte" con la passione per il suo territorio
Appassionato di storia, di montagna e dell’ambiente, Simone da sempre conosce la nostra attività essendo figlio di geometra e ha proseguito con naturalezza il percorso di studio che lo ha formato con un programma altamente professionalizzante, trasferendosi a Lodi e seguendo in presenza tutte le lezioni.
Da poco laureato, già alle prese con il suo lavoro dei sogni
Simone è già alle prese con la professione: sta proseguendo il percorso formativo presso uno studio tecnico di Colico che lo ha ospitato durante il tirocinio e gli ha dato l’opportunità di approcciarsi al mondo del lavoro.
Due grandi obiettivi
Due i sogni nel cassetto; il primo è svolgere la libera professione in un proprio studio, ma per ora - consigliato anche dal papà Roberto - continuerà a fare esperienza anche in altri ambiti della professione come il lavoro nella pubblica amministrazione, per crearsi un bagaglio che lo sosterrà negli anni a venire; il secondo sogno, per un amante del lago come lui, è quello di coniugare le sue passioni la storia e il territorio.
In fondo, i suoi sogni possono riassumersi nell’acronimo “CAT” costruzione, ambiente e territorio l’indirizzo scolastico che attualmente i ragazzi devono intraprendere per diventare geometri.